Ricerca

Ordina per: Rilevanza | Il più recente | Il meno recente

Documenti trovati: 38

Questa volta "bisogna tradurre l'accordo di Parigi in azioni per fare fronte all'emergenza", ha tuonato Hollande, perché non si pensi che basta poco: l'emergenza climatica resta immutata. «Cop21, i Grandi firmano l'accordo di Parigi sul clima. Renzi: "Politica può dare speranza"», la Repubblica, 22 aprile 2016     La risposta in un pixel   «Di fronte al rischio del cambiamento climatico, ...
Chi disegna i confini della sicurezza?   Franco Mazzei   Indice 1 Introduzione. Complessità e instabilità del mondo post bipolare 1.1 Comprendere il presente per immaginare il futuro 1.2 Sfide e dilemmi all’alba del nuovo millennio 1.3 I mutamenti del potere a livello globale 1.4 Lo studio della politica mondiale   2 I grandi paradigmi delle relazioni internazionali. Pensare teoreticamente 2.1 ...
Un’ampia rassegna di monografie e articoli sul tema delle relazioni internazionali.   Abu-Lughod, J.L. Before European Hegemony: The World System AD 1250-1350, Oxford University Press, Oxford, 1989.   Allison, G.T. Essence of Decision. Explaining the Cuban Missile Crisis, Harper Collins Publishers, New York, 1971.   Amin, S. Lo sviluppo ineguale, Einaudi, Torino, 1971.   Armao, F. “Relazioni ...
Chi più sa e più partecipa, conta di più?   Gianfranco Pasquino   Indice 1 Studiare e capire la politica (e l’antipolitica) 1.1 Difficile, criticabile, imprescindibile 1.2 L’antipolitica 1.3 Le cose della città 1.4 La scienza della politica 1.5 Il metodo comparato 1.6 Potere, ma non solo   2 Il voto e i sistemi elettorali 2.1 Votazioni formali e democrazia 2.2 Votare o non votare? 2.3 L’universo ...
Sono più forti le emozioni o le ragioni?   Gabriella Pravettoni, Ketti Mazzocco   Indice 1 Una disciplina con molti orientamenti 1.1 Che cos’è la psicologia e che cosa studia 1.2 Un po’ di storia 1.3 Gli strumenti della psicologia   2 Pensiero e ragionamento 2.1 Il funzionamento del pensiero 2.2 Il ragionamento deduttivo 2.3 Il ragionamento induttivo 2.4 Decision-making e problem solving 2.5 ...
Si chiama «The Unicorn List» — La lista degli unicorni — la classifica di «Fortune» delle 174 compagnie private che nel 2016 valgono un miliardo di dollari o più. Il nome risale a quando immaginare che una startup tecnologica potesse arrivare a cifre simili era quanto di più simile a una favola mitologica. Oggi le prime dieci aziende della classifica lavorano nell’ambito dello sharing, ...
Nel 2015 la speranza per gli uomini è stata di 80,1 anni, 84,7 anni per le donne, in calo rispetto all’anno precedente. Il motivo: è diminuito l’impegno per la prevenzione. 80,1 anni per gli uomini, 84,7 per le donne: è la speranza di vita degli italiani nel 2015. La notizia è che per la prima volta nell’intera storia del nostro Paese le cifre sono in calo, come annunciato dall’Istat recentemente. ...
Che cosa fa un antropologo in città?   Marco Aime   Indice 1 Introduzione: che cos’è l’antropologia 1.1 Breve storia dell’antropologia 1.2 Cultura/culture 1.3 Strumenti 1.4 Percorsi antropologici   2 Antropologia e globalizzazione 2.1 Connessioni e specificità 2.2 Apertura, interculturalità, universalità 2.3 Spazio e tempo 2.4 Identità, frammentazione, aggregazione   3 Antropologia ...
Conoscere il cervello aiuta a vendere di più?   Francesco Gallucci   Indice 1 Nella mente dei clienti 1.1 Una metodologia innovativa 1.2 La mente del mercato 1.3 Trigger, risposte e comportamenti 1.4 Breve storia del neuromarketing 1.5 Le aree di esplorazione del neuromarketing   2 Le basi neurologiche del neuromarketing 2.1 Una struttura creativa complessa 2.2 Noi e il nostro cervello 2.3 Tre ...
Conta di più la destinazione o l'esperienza?   Magda Antonioli, Cristina Mottironi   Indice Introduzione   1 Turismo e turisti 1.1 Che cos’è il turismo? 1.2 Nuovi trend della domanda turistica 1.3 I fattori alla base del cambiamento della domanda 1.4 Alcuni numeri   2 L’offerta turistica 2.1 Una lunga storia 2.2 Le componenti dell’offerta turistica 2.3 Il ruolo dei trasporti 2.4 Le strutture ...