Ricerca
Documenti trovati: 38
Un’ampia raccolta di riferimenti bibliografici in tema di strategia.
Andrews K.R., The Concept of Corporate Strategy, Homewood, Dow Jones-Irwin, 1971.
Ansoff I.H., Corporate Strategy: An Analytic Approach to Business Policy for Growth and Expansion, New York, McGraw-Hill, 1965, (trad. it. Strategia aziendale, Milano, Etas libri, 1991).
Ansoff I.H., McDonnel E.J., Implanting Strategic Management, ...

Maurizio De Pra, Alberto Clerici
Indice
1 Conoscere l’ICT
1.1 Che cos’è l’ICT
1.2 Bit, byte e formato digitale
1.3 Gli strumenti e le tecnologie dell’ICT
1.4 Internet
1.5 La diffusione della tecnologia nel mondo
1.6 I trend evolutivi delle tecnologie ICT
1.7 Il sistema informativo aziendale
2 Conoscere i dispositivi
2.1 I diversi dispositivi
2.2 Come è fatto un computer
2.3 Sistemi ...

Paolo Savona
Indice
1 Realtà e pensiero economico: un continuo inseguimento
1.1 L’economia: una scienza triste, gaia, bastarda o utile?
1.2 L’economia come strumento per la lotta alla povertà e per la crescita del benessere
1.3 Marshall: i mutamenti dell’economia moderna
1.4 Una teoria che insegue il vissuto dell’economia
1.5 Economia degli individui ed economia della comunità
1.6 Politica ...

Giovanni Filoramo
Indice
Introduzione
1 Tra secolarizzazione e globalizzazione: il nuovo pluralismo religioso
1.1 Un mutamento epocale
1.2 L’individualismo e la religiosità alternativa
1.3 Un fenomeno globale
2 Che cos’è la religione
2.1 I labirinti della definizione
2.2 Una risposta che non funziona
2.3 Una prospettiva storica
2.4 La critica postmodernista al concetto di religione
2.5 ...

Alcuni suggerimenti per un'introduzione alla sociologia e alla sua storia.
Introduzioni e strumenti
Gallino, L., Dizionario di sociologia, Torino, Utet, 20062.
Bagnasco, A., Prima lezione di sociologia, Bari, Laterza, 2007.
Berthelot, J. M., La costruzione della sociologia, Bologna, Il Mulino, 2008.
Cavalli, A., Sociologia, voce dell’Enciclopedia delle scienze sociali, vol. VIII, Roma, Treccani, ...

Questa volta "bisogna tradurre l'accordo di Parigi in azioni per fare fronte all'emergenza", ha tuonato Hollande, perché non si pensi che basta poco: l'emergenza climatica resta immutata.
«Cop21, i Grandi firmano l'accordo di Parigi sul clima. Renzi: "Politica può dare speranza"», la Repubblica, 22 aprile 2016
La risposta in un pixel
«Di fronte al rischio del cambiamento climatico, ...

Chi disegna i confini della sicurezza?
Franco Mazzei
Indice
1 Introduzione. Complessità e instabilità del mondo post bipolare
1.1 Comprendere il presente per immaginare il futuro
1.2 Sfide e dilemmi all’alba del nuovo millennio
1.3 I mutamenti del potere a livello globale
1.4 Lo studio della politica mondiale
2 I grandi paradigmi delle relazioni internazionali. Pensare teoreticamente
2.1 ...

Servono i numeri che non esistono?
Angelo Guerraggio
Indice
1 Semplificare con creatività: i modelli matematici
1.1 Qualche inevitabile scelta
1.2 La metafora del quadrato
2 Contare, misurare, vedere: numeri e figure incontrano mercanti, artisti e medici
2.1 L’inizio del viaggio
2.2 Il mondo greco
2.3 Arrivano gli italiani e anche... i conigli
2.4 L’arte
2.5 L’algebra prende il volo
2.6 ...

Che cosa fa un antropologo in città?
Marco Aime
Indice
1 Introduzione: che cos’è l’antropologia
1.1 Breve storia dell’antropologia
1.2 Cultura/culture
1.3 Strumenti
1.4 Percorsi antropologici
2 Antropologia e globalizzazione
2.1 Connessioni e specificità
2.2 Apertura, interculturalità, universalità
2.3 Spazio e tempo
2.4 Identità, frammentazione, aggregazione
3 Antropologia ...

Chi più sa e più partecipa, conta di più?
Gianfranco Pasquino
Indice
1 Studiare e capire la politica (e l’antipolitica)
1.1 Difficile, criticabile, imprescindibile
1.2 L’antipolitica
1.3 Le cose della città
1.4 La scienza della politica
1.5 Il metodo comparato
1.6 Potere, ma non solo
2 Il voto e i sistemi elettorali
2.1 Votazioni formali e democrazia
2.2 Votare o non votare?
2.3 L’universo ...

Raffina la ricerca
Macroarea
- Economia (8)
- Management (7)
- Politica (6)
- Storia (5)
- Antropologia (4)
- Matematica e statistica (3)
- Religioni (3)
- Contabilità e Controllo (1)