Ricerca

Ordina per: Rilevanza | Il più recente | Il meno recente

Documenti trovati: 91

Adalgiso Amendola è professore ordinario di Economia politica presso l'Università di Salerno.   Pixel: Economia internazionale
Giuseppe Celi è professore associato di Economia politica presso l'Università di Foggia.   Pixel: Economia internazionale
La sharing economy ha rivoluzionato in pochi anni mobilità e turismo, il nostro modo di spostarci e viaggiare. Lo testimoniano i numeri delle due realtà simbolo: Uber [..] e Airbnb […].   «Il turismo ai tempi della sharing economy: il caso Airbnb», Reportage (Radio24), 18 dicembre 2016   La risposta in un Pixel     «Il turismo è uno dei settori che ha meglio saputo cogliere le opportunità ...
James Forder insegna Economia politica al Balliol College dell'Università di Oxford. Pixel: Principi di economia
Serve l’intervento dello Stato nell’economia?   Maurizio Franzini   Indice 1 Il potere dei policy maker e la logica della politica economica 1.1 Introduzione: i policy maker e il nostro benessere 1.2 Il potere dei policy maker e il ruolo della politica economica 1.3 Gli obiettivi della politica economica tra modelli ideali e concreta realtà 1.4 Il benessere sociale e il Prodotto Interno Lordo 1.5 ...
«La ricerca di un lavoro è il motivo della migrazione in Italia per il 57% degli stranieri nati all’estero». Seguono ragioni legate ad aspetti familiari (39%), che rappresentano la spinta principale tra le donne. Lo rileva l’Istat, aggiornando i dati al secondo trimestre del 2014.   «Istat, più della metà dei migranti viene in Italia a cercare lavoro», www.corriere.it, 28 dicembre 2015     La ...
L’uscita della Gran Bretagna dall’Ue, la cosiddetta Brexit, scatenerebbe un «prolungato periodo di forte incertezza», con conseguenze negative sulla crescita economica del Paese. È quanto emerge dal rapporto del Fondo monetario internazionale presentato a Londra dal direttore dell’Fmi Christine Lagarde.   «Brexit, allarme del Fondo monetario. «Effetti negativi sulla crescita»», Corriere ...
Il fallito colpo di stato in Turchia e il successivo passo verso la svolta autoritaria di Erdogan sta spaventando gli investitori internazionali che negli ultimi 14 anni sono affluiti in massa sul Bosforo.   Vittorio Da Rold, «La svolta autoritaria blocca gli investimenti», Il Sole 24ore, 22 luglio 2016     La risposta in un Pixel   Gli investimenti diretti esteri sono i flussi di investimenti ...
L’innovazione è una delle forze trainanti del nostro mondo e la creazione costante di nuove idee, con la loro trasformazione in prodotti e tecnologie, costituisce un potente elemento fondamentale per la nostra società.   Marta Russo, «La matematica dell’innovazione», Wired, 17 gennaio 2017     La risposta in un Pixel   «Dalla fine del secolo scorso l’innovazione è diventata il fenomeno ...
Maurizio Franzini è ordinario di Politica Economica presso il Dipartimento di Economia e Diritto dell’Università La Sapienza di Roma.   Pixel: Politica economica