Ricerca
Documenti trovati: 4
Andrea Colli
Indice
1 Retrospettiva
1.1 Storie di famiglia
1.2 La natura della storia economica
1.3 A che cosa serve la storia economica
2 Identità
2.1 Armi a doppio taglio
2.2 Le storie economiche
2.3 La storia economica come storia
2.4 Che cosa non è storia economica
2.5 E pluribus unum
3 Fisiologia
3.1 I meccanismi della storia economica
3.2 I «prodotti»
3.3 I piani analitici
3.4 Le ...

Dal Lavoro ai lavori: serve ancora contrattare?
Mimmo Carrieri, Fabrizio Pirro
Indice
Introduzione. A che cosa servono le relazioni industriali
1 Relazioni industriali: storia e stato dell’arte1.1 Alle origini1.2 Gli elementi costitutivi: multidisciplinarietà e approcci diversi1.3 Un nuovo scenario: dal «Lavoro» ai «lavori»
2 Gli attori2.1 Le organizzazioni sindacali2.2 Le associazioni ...

Alessandro Rosina, Alessandra De Rose
Indice
0 Introduzione
1 Che cos’è la demografia
1.1 Studiare la popolazione
1.2 Nascita ed evoluzione della disciplina
1.3 L’integrazione tra micro e macro
1.4 Il tempo, prospettiva privilegiata
della demografia
2 Un mondo in continuo mutamento
2.1 Il dinamismo intrinseco della popolazione
2.2 L’antico regime demografico
2.3 La transizione demografica
2.4 ...

Paolo Savona
Indice
1 Realtà e pensiero economico: un continuo inseguimento
1.1 L’economia: una scienza triste, gaia, bastarda o utile?
1.2 L’economia come strumento per la lotta alla povertà e per la crescita del benessere
1.3 Marshall: i mutamenti dell’economia moderna
1.4 Una teoria che insegue il vissuto dell’economia
1.5 Economia degli individui ed economia della comunità
1.6 Politica ...
