Ricerca

Ordina per: Rilevanza | Il più recente | Il meno recente

Documenti trovati: 4

Da qualche giorno sta girando online un video prodotto dall’American Museum of Natural History, che mostra in poco più di cinque minuti […] la storia di quanti siamo diventati negli ultimi 200mila anni circa […]. È stato un processo notevole, contando che fino a qualche migliaio di anni fa noi umani eravamo meno di un milione, e concentrati in pochissime zone: dopo l’introduzione ...
Nel 2015 la speranza per gli uomini è stata di 80,1 anni, 84,7 anni per le donne, in calo rispetto all’anno precedente. Il motivo: è diminuito l’impegno per la prevenzione. 80,1 anni per gli uomini, 84,7 per le donne: è la speranza di vita degli italiani nel 2015. La notizia è che per la prima volta nell’intera storia del nostro Paese le cifre sono in calo, come annunciato dall’Istat recentemente. ...
Che cosa fa un antropologo in città?   Marco Aime   Indice 1 Introduzione: che cos’è l’antropologia 1.1 Breve storia dell’antropologia 1.2 Cultura/culture 1.3 Strumenti 1.4 Percorsi antropologici   2 Antropologia e globalizzazione 2.1 Connessioni e specificità 2.2 Apertura, interculturalità, universalità 2.3 Spazio e tempo 2.4 Identità, frammentazione, aggregazione   3 Antropologia ...
Alessandro Rosina, Alessandra De Rose   Indice 0 Introduzione   1 Che cos’è la demografia 1.1 Studiare la popolazione 1.2 Nascita ed evoluzione della disciplina 1.3 L’integrazione tra micro e macro 1.4 Il tempo, prospettiva privilegiata della demografia   2 Un mondo in continuo mutamento 2.1 Il dinamismo intrinseco della popolazione 2.2 L’antico regime demografico 2.3 La transizione demografica 2.4 ...

Filtri applicati:

Raffina la ricerca

Macroarea

Area di conoscenza

Tipo contenuto