Ricerca
Documenti trovati: 6
Un’ampia rassegna di monografie e articoli sul tema delle relazioni internazionali.
Abu-Lughod, J.L. Before European Hegemony: The World System AD 1250-1350, Oxford University Press, Oxford, 1989.
Allison, G.T. Essence of Decision. Explaining the Cuban Missile Crisis, Harper Collins Publishers, New York, 1971.
Amin, S. Lo sviluppo ineguale, Einaudi, Torino, 1971.
Armao, F. “Relazioni ...

«No, non credo che la globalizzazione si fermerà. L’innovazione scientifica è un fenomeno globale. Curare il cancro, sradicare la malaria e la poliomielite, combattere l’Hiv sono attività globali. Gli scienziati collaborano a livello globale più di quanto sia mai accaduto prima. E l’Europa dovrebbe essere orgogliosa del contributo dato ai Paesi poveri».
Massimo Franco, «Bill Gates: ...

Sono oltre 10mila, di cui 1466 morti, le vittime curde in due anni di guerra in Iraq contro i jihadisti dello Stato Islamico (Isis) autoproclamatosi il 29 giugno 2014. A rivelarlo sono le autorità della regione autonoma del Kurdistan iracheno.
«Iraq, 1466 i morti curdi in due anni di guerra all’Isis», askanews.it, 13 giugno 2016
La risposta in un Pixel
«I Curdi, una popolazione di ...

Franco Mazzei, orientalista ed esperto di relazioni internazionali, è docente di Storia e istituzioni dell'Estremo Oriente e World politics presso l'Università degli Studi di Napoli «L'Orientale».
Pixel Relazioni internazionali

Chi disegna i confini della sicurezza?
Franco Mazzei
Indice
1 Introduzione. Complessità e instabilità del mondo post bipolare
1.1 Comprendere il presente per immaginare il futuro
1.2 Sfide e dilemmi all’alba del nuovo millennio
1.3 I mutamenti del potere a livello globale
1.4 Lo studio della politica mondiale
2 I grandi paradigmi delle relazioni internazionali. Pensare teoreticamente
2.1 ...

Chi più sa e più partecipa, conta di più?
Gianfranco Pasquino
Indice
1 Studiare e capire la politica (e l’antipolitica)
1.1 Difficile, criticabile, imprescindibile
1.2 L’antipolitica
1.3 Le cose della città
1.4 La scienza della politica
1.5 Il metodo comparato
1.6 Potere, ma non solo
2 Il voto e i sistemi elettorali
2.1 Votazioni formali e democrazia
2.2 Votare o non votare?
2.3 L’universo ...
