Ricerca
Documenti trovati: 38
Andrea Colli
Indice
1 Retrospettiva
1.1 Storie di famiglia
1.2 La natura della storia economica
1.3 A che cosa serve la storia economica
2 Identità
2.1 Armi a doppio taglio
2.2 Le storie economiche
2.3 La storia economica come storia
2.4 Che cosa non è storia economica
2.5 E pluribus unum
3 Fisiologia
3.1 I meccanismi della storia economica
3.2 I «prodotti»
3.3 I piani analitici
3.4 Le ...

Nel 2015 la speranza per gli uomini è stata di 80,1 anni, 84,7 anni per le donne, in calo rispetto all’anno precedente. Il motivo: è diminuito l’impegno per la prevenzione.
80,1 anni per gli uomini, 84,7 per le donne: è la speranza di vita degli italiani nel 2015. La notizia è che per la prima volta nell’intera storia del nostro Paese le cifre sono in calo, come annunciato dall’Istat recentemente. ...

Alessandro Rosina, Alessandra De Rose
Indice
0 Introduzione
1 Che cos’è la demografia
1.1 Studiare la popolazione
1.2 Nascita ed evoluzione della disciplina
1.3 L’integrazione tra micro e macro
1.4 Il tempo, prospettiva privilegiata
della demografia
2 Un mondo in continuo mutamento
2.1 Il dinamismo intrinseco della popolazione
2.2 L’antico regime demografico
2.3 La transizione demografica
2.4 ...

Da qualche giorno sta girando online un video prodotto dall’American Museum of Natural History, che mostra in poco più di cinque minuti […] la storia di quanti siamo diventati negli ultimi 200mila anni circa […]. È stato un processo notevole, contando che fino a qualche migliaio di anni fa noi umani eravamo meno di un milione, e concentrati in pochissime zone: dopo l’introduzione ...

Di seguito una raccolta di classici che hanno segnato la storia della finanza pubblica.
Testi italiani
Mazzola, U., I dati scientifici della finanza pubblica, Roma, Loescher, 1890.
Nitti, F.S., Principi di scienza delle finanze, Napoli, Pierro, 1912 (quarta edizione).
Barone, E., Principi di economia finanziaria, Bologna, Zanichelli, 1937.
De Viti de Marco, A., Principii di economia finanziaria, ...

Edizione, la holding della famiglia Benetton, attraverso la propria controllata Atlantia ha recentemente acquisito la spagnola Abertis, dando così vita a uno dei maggiori gruppi mondiali delle infrastrutture.
Si tratta di un passaggio epocale per la holding. Andrea Colli, professore di Storia economica alla Bocconi e autore del Pixel Storia economica, ne spiega i motivi in questo articolo: Maria ...
Conoscere il cervello aiuta a vendere di più?
Francesco Gallucci
Indice
1 Nella mente dei clienti
1.1 Una metodologia innovativa
1.2 La mente del mercato
1.3 Trigger, risposte e comportamenti
1.4 Breve storia del neuromarketing
1.5 Le aree di esplorazione del neuromarketing
2 Le basi neurologiche del neuromarketing
2.1 Una struttura creativa complessa
2.2 Noi e il nostro cervello
2.3 Tre ...

Dal Lavoro ai lavori: serve ancora contrattare?
Mimmo Carrieri, Fabrizio Pirro
Indice
Introduzione. A che cosa servono le relazioni industriali
1 Relazioni industriali: storia e stato dell’arte1.1 Alle origini1.2 Gli elementi costitutivi: multidisciplinarietà e approcci diversi1.3 Un nuovo scenario: dal «Lavoro» ai «lavori»
2 Gli attori2.1 Le organizzazioni sindacali2.2 Le associazioni ...

Raffina la ricerca
Macroarea
- Economia (8)
- Management (7)
- Politica (6)
- Storia (5)
- Antropologia (4)
- Matematica e statistica (3)
- Religioni (3)
- Contabilità e Controllo (1)