Ricerca
Documenti trovati: 4
I grandi cambiamenti della Generazione della ricostruzione, l’impegno e le aspettative dei Baby boomers, le prime difficoltà della Generazione di transizione, lo smarrimento dei Millennials, trincerati in casa con i genitori e all’inseguimento di un lavoro che non c’è, fino all’alienazione della Generazione delle Reti, sempre connessi, cosmopoliti, con lo sguardo ormai irrimediabilmente ...

In arrivo un venerdì difficile per chi deve spostarsi con i mezzi pubblici, per il 18 marzo infatti è stato proclamato uno sciopero nazionale dei trasporti che coinvolge treni e aerei (per l’intera giornata) e un’agitazione del trasporto pubblico locale (metro, tram e bus) con modalità differenti città per città.
«Sciopero trasporti venerdì 18 marzo 2016», www.ilfattoquotidiano.it, 17 ...

L’età è solo un numero, intitola un saggio sulla vecchiaia il semiologo Marc Augè. Ma sconfina nell’eccesso. Senza esagerare, ci sarebbe invece una soglia da abbattere, per dare a milioni di persone un motivo in più per non sentirsi vecchi. È la soglia 65.
[…]
Oggi a 65 anni ogni uomo e ogni donna può dire «anziano sarà lei» a un incauto interlocutore rimasto fermo ai pregiudizi. Perché ...

Il sindacato USB – a cui si sono associati anche l’USI e il sindacato della scuola Unicobas – ha indetto per venerdì 21 ottobre una giornata di sciopero generale nazionale. Lo sciopero durerà tutto il giorno e riguarderà tutti i lavoratori, sia del settore privato – tra cui gli addetti ai trasporti ferroviari, aerei e marittimi – sia di quello pubblico, come i dipendenti di scuola, ...
