Ricerca

Ordina per: Rilevanza | Il più recente | Il meno recente

Documenti trovati: 52

Un’ampia rassegna di monografie e articoli sul tema delle relazioni internazionali.   Abu-Lughod, J.L. Before European Hegemony: The World System AD 1250-1350, Oxford University Press, Oxford, 1989.   Allison, G.T. Essence of Decision. Explaining the Cuban Missile Crisis, Harper Collins Publishers, New York, 1971.   Amin, S. Lo sviluppo ineguale, Einaudi, Torino, 1971.   Armao, F. “Relazioni ...
[…] Marchionne […] alla platea della Luiss: «Esiste un limite oltre il quale il profitto diventa cupidigia e coloro che operano in un libero mercato hanno anche l'obbligo di agire entro i limiti di ciò che una buona coscienza suggerisce. Tutti noi dobbiamo capire che non potranno mai esserci mercati e crescita razionali e benessere economico se una vasta parte della nostra società non avrà ...
“Il Pil misura tutto, in breve, eccetto ciò che rende la vita veramente degna di essere vissuta”. Era il 1968 quando Robert Kennedy tenne il suo famoso discorso sul Prodotto interno lordo. Quarantotto anni dopo ancora ci si interroga sull’opportunità di affidare al Pil la misura del benessere della società in cui viviamo. Ad alimentare il dibattito ci ha pensato un piccolo stato nel cuore ...
Il sindacato USB – a cui si sono associati anche l’USI e il sindacato della scuola Unicobas – ha indetto per venerdì 21 ottobre una giornata di sciopero generale nazionale. Lo sciopero durerà tutto il giorno e riguarderà tutti i lavoratori, sia del settore privato – tra cui gli addetti ai trasporti ferroviari, aerei e marittimi – sia di quello pubblico, come i dipendenti di scuola, ...
Un'ampia rassegna di monografie e articoli con cui costruire una vera e propria «biblioteca di marketing».   AAKER D.A. [1997], «Should you take your brand where the action is?», Harvard Business Review, September-October, pp. 135-143. AAKER D.A. e JOACHIMSTHALER E. [2002], Brand leadership, London, Simon & Schuster (trad. it. Brand leadership, Milano, Franco Angeli, 2001). AFUHA A. [2003], ...
Mps corre a Piazza Affari (il titolo) e chiude in rialzo del 12,8% a 0,1954 euro, nel giorno in cui il consiglio di amministrazione della banca senese affronta il piano presentato da Corrado Passera, che potrebbe portare all'avviamento di una due diligence per i fondi esteri alleati dell'ex amministratore delegato di Intesa Sanpaolo.    «Mps vola in Borsa, nel giorno del piano di Passera», la ...
Due incognite pesano sulla sfida referendaria che deciderà il futuro volto politico ed istituzionale del Paese. “Sette milioni di italiani sono ancora incerti sulla scelta di voto; oltre 5 milioni affermano di non aver ancora deciso se votare o astenersi. Se il ruolo degli indecisi resta fondamentale, a risultare determinante - spiega ancora Vento - sarà soprattutto la motivazione dei cittadini ...
L’innovazione è una delle forze trainanti del nostro mondo e la creazione costante di nuove idee, con la loro trasformazione in prodotti e tecnologie, costituisce un potente elemento fondamentale per la nostra società.   Marta Russo, «La matematica dell’innovazione», Wired, 17 gennaio 2017     La risposta in un Pixel   «Dalla fine del secolo scorso l’innovazione è diventata il fenomeno ...
Ciò che è spiegabile è anche prevedibile?   Maria Carla Galavotti, Raffaella Campaner   Indice O Premessa  1 L’empirismo logico e gli inizi della filosofia della scienza 1.1 Il movimento neo-empirista 1.2 La ricostruzione razionale 1.3 La «visione ricevuta» delle teorie 1.4 Contesto della scoperta e contesto della giustificazione 1.5 Il Circolo di Vienna e l’impegno politico 1.6 Una voce ...
Come si misura l’utilità della spesa pubblica?   Roberto Artoni   Indice   0 Premessa 1 Le amministrazioni pubbliche 1.1 Definizione 1.2 Il conto consolidato 1.3 Gli interventi delle amministrazioni pubbliche e le famiglie 1.4 Alcune comparazioni   2 Il sistema tributario 2.1 Definizioni 2.2 L’IRPEF 2.3 L’IRES 2.4 La tassazione delle attività finanziarie 2.5 Le imposte indirette: l’IVA 2.6 ...