Ricerca
Documenti trovati: 52
Maxi stipendi per tanti gestori dei grandi fondi negli Stati Uniti. Lo scorso anno, stando ai calcoli del «New York Times», i 25 manager più pagati di hedge fund hanno portato a casa ben 12,94 miliardi di dollari. […] Il boom dei compensi dei manager dei fondi speculativi accompagna l’exploit dell’industria degli hedge fund — che siano o no fondi speculativi —, che ora vale 2.900 miliardi ...

Nel corso di una audizione al Parlamento europeo, Mario Draghi ha definito quella dell’elicopter money un'idea intellettualmente affascinante, ma impraticabile nel contesto istituzionale europeo. Il finanziamento monetario esplicito del deficit pubblico è infatti vietato dai Trattati europei e il lancio di denaro dall'elicottero è e rimane una battuta. Ma dove nasce l'idea di trasformare un'ipotesi ...

L’uscita della Gran Bretagna dall’Ue, la cosiddetta Brexit, scatenerebbe un «prolungato periodo di forte incertezza», con conseguenze negative sulla crescita economica del Paese. È quanto emerge dal rapporto del Fondo monetario internazionale presentato a Londra dal direttore dell’Fmi Christine Lagarde.
«Brexit, allarme del Fondo monetario. «Effetti negativi sulla crescita»», Corriere ...

Rischio di una mega multa da tre miliardi di euro da parte della commissione europea per Google. Lo scrive il quotidiano inglese Sunday Telegraph. L’Unione europea accusa Google di promuovere i suoi servizi commerciali nelle ricerche su internet ai danni dei concorrenti.
[…]
La commissione europea può multare le imprese fino al 10% del loro fatturato annuo. Nel caso di Google si potrebbe arrivare ...

Gianfranco Pasquino, allievo di Bobbio e di Sartori, è professore emerito di Scienza politica dell'Università di Bologna. Dal 2005 è socio dell'Accademia dei Lincei. Condirettore del Dizionario di Politica (4a ed. 2016), è autore di numerosi volumi, tra cui Finale di partita. Tramonto di una repubblica (2013) e Cittadini senza scettro. Le riforme sbagliate(2015).
Pixel Politica e ...

Le misure adottate dall’Ue contro la Russia hanno mostrato come le sanzioni siano diventate il principale strumento di politica estera dell’Unione. Sergio Fabbrini, direttore della LUISS School of Government, ha spiegato il consenso che questo strumento è capace di raccogliere tra gli Stati membri: “Da un lato, l’Ue è principalmente un blocco economico e, sotto il profilo dell’economia, ...

Alcuni suggerimenti per approfondire il mondo della finanza. Le indicazioni sono proposte con riferimento agli argomenti trattati nei singoli capitoli del Pixel: qui riportiamo i primi due.
Capitolo 1 - L’approccio sistemico alla finanza
Questo tema presuppone un corretto inquadramento delle tematiche di carattere generale che caratterizzano l’economia e la finanza e, al contempo, comporta una ...

Sono oltre 10mila, di cui 1466 morti, le vittime curde in due anni di guerra in Iraq contro i jihadisti dello Stato Islamico (Isis) autoproclamatosi il 29 giugno 2014. A rivelarlo sono le autorità della regione autonoma del Kurdistan iracheno.
«Iraq, 1466 i morti curdi in due anni di guerra all’Isis», askanews.it, 13 giugno 2016
La risposta in un Pixel
«I Curdi, una popolazione di ...

Il dilemma del prigioniero – una delle versioni più semplici di game theory, applicato a economia, politica internazionale, strategia militare, ecologia – mostra come un comportamento egoista da parte dei giocatori arrechi un danno generale mentre, al contrario, un atteggiamento di cooperazione razionale sia la soluzione migliore per tutti.
Marco Magnani, «Mondo multipolare tra conflitto ...

«Un’altra minaccia finanziaria, potenzialmente persino più pericolosa del referendum britannico, incombe sull’Europa: le banche italiane sono ad un passo da una crisi finanziaria». Bisogna davvero preoccuparsi?
«I guai delle banche italiane, spiegati», Il Post, 9 luglio 2016
La risposta in un Pixel
Le crisi finanziarie si manifestano nella forma di fenomeni particolarmente critici ...

Raffina la ricerca
Macroarea
- Economia (21)
- Management (11)
- Politica (9)
- Filosofia (5)
- Antropologia (1)
- Matematica e statistica (1)
- Religioni (1)
- Sociologia (1)