Ricerca

Ordina per: Rilevanza | Il più recente | Il meno recente

Documenti trovati: 52

Il 13 settembre la Cgil, nell'ambito del suo Piano del Lavoro in vista della legge di Stabilità, presenterà un Piano straordinario per l’occupazione giovanile e femminile. Al dibattito parteciperanno anche Roberto Artoni, autore del Pixel Finanza pubblica, e Maurizio Franzini, autore del Pixel Politica economica.   IL PROGRAMMA ore 9,45 – Presiede – GAETANO SATERIALECoordinatore Piano del ...
Paolo Savona   Indice 1 Realtà e pensiero economico: un continuo inseguimento 1.1 L’economia: una scienza triste, gaia, bastarda o utile? 1.2 L’economia come strumento per la lotta alla povertà e per la crescita del benessere 1.3 Marshall: i mutamenti dell’economia moderna 1.4 Una teoria che insegue il vissuto dell’economia 1.5 Economia degli individui ed economia della comunità 1.6 Politica ...
Pier Luigi Fabrizi   Indice Introduzione   1 L’approccio sistemico alla finanza 1.1 Che cosa è il sistema finanziario 1.2 Le interrelazioni con il sistema economico e con il sistema politico-sociale 1.3 Un modo per studiare i tre sistemi e le loro interrelazioni   2 Un metodo per l’analisi sistemica 2.1 L’analisi del sistema economico: la sequenza logica 2.2 L’analisi del sistema economico: ...
Mario Morcellini   Indice Prima lezione di comunicazione 0.1 Incipit. Le parole per l’accesso 0.2 Studiare / insegnare comunicazione 0.3 Capire la comunicazione, criticamente   1 Leggere in profondità la traccia della comunicazione 1.1 Quel che resta della tradizione 1.2 La comunicazione come spirito del tempo 1.3 Un breviario delle scelte e qualche dichiarazione autocritica   2 Le teorie della ...
Giovanni Filoramo   Indice Introduzione   1 Tra secolarizzazione e globalizzazione: il nuovo pluralismo religioso 1.1 Un mutamento epocale 1.2 L’individualismo e la religiosità alternativa 1.3 Un fenomeno globale   2 Che cos’è la religione 2.1 I labirinti della definizione 2.2 Una risposta che non funziona 2.3 Una prospettiva storica 2.4 La critica postmodernista al concetto di religione 2.5 ...
C’è una mano invisibile che si cela alle spalle della classe politica dirigente, una schiera di specialisti di una disinformazione volontaria che plasmano la mente e la mediaticità del politico: sono gli «spin doctors», ossia gli addetti ai lavori delle campagne elettorali permanenti. Quella degli spin doctor non è ancora riconosciuta come una professione vera e propria, benché i campaign ...
Adalgiso Amendola, Giuseppe Celi, Mario Biagioli    Indice 1 L’economia internazionale: uno sguardo d’insieme 1.1 L’economia internazionale: una disciplina attuale 1.2 Campo d’indagine dell’economia internazionale 1.3 Il commercio internazionale: i principali fatti stilizzati 1.4 L’economia degli scambi internazionali   2 I vantaggi del commercio internazionale e la teoria dei costi ...
Giuseppe Celi è professore associato di Economia politica presso l'Università di Foggia.   Pixel: Economia internazionale
Adalgiso Amendola è professore ordinario di Economia politica presso l'Università di Salerno.   Pixel: Economia internazionale
Le elezioni che porranno fine agli otto anni di amministrazione Obama si terranno l’8 novembre 2016. Le consultazioni si tengono in un giorno solo: il cosiddetto Election Day. Cadono, come di consuetudine, il martedì successivo al primo lunedì di novembre. Ecco come funziona la grande macchina delle presidenziali.   «Come funziona il sistema elettorale: caucus, grandi elettori ed Election Day», ...