Ricerca
Documenti trovati: 27
Un'ampia rassegna di monografie e articoli con cui costruire una vera e propria «biblioteca di marketing».
AAKER D.A. [1997], «Should you take your brand where the action is?», Harvard Business Review, September-October, pp. 135-143.
AAKER D.A. e JOACHIMSTHALER E. [2002], Brand leadership, London, Simon & Schuster (trad. it. Brand leadership, Milano, Franco Angeli, 2001).
AFUHA A. [2003], ...

La digital disruption distrugge anche la strategia?
Umberto Bertelè
Indice
0 Introduzione
0.1 La strategia nell’era della digitalizzazione dell’economia
0.2 Strategia è un termine tratto dal linguaggio militare…
0.3 ... che assume un significato più lato se riferito all’impresa
0.4 Una materia in continua evoluzione
0.5 Il libro
0.6 Dopo il libro
1 Un esempio per iniziare: automotive, ...

Come arrivano sul mercato le nuove idee?
Salvio Vicari
Indice
1 Conoscenze, idee, prodotti, mercato
1.1 Una definizione articolata
1.2 L'importanza dell'innovazione
1.3 Innovazione e società
1.4 Innovazione e crescita economica
1.5 Gli effetti negativi della tecnologia
1.6 Innovazione e sostenibilità
2 Innovazione ed evoluzione dell’impresa
2.1 Il concetto di concorrenza nella teoria ...

Cosa ci fa preferire l’espresso del bar o la moka di casa?
Sandro Castaldo, Monica Grosso
Indice
1 Introduzione. Marketing orientato alla fiducia
1.1 L’esigenza di fiducia
1.2 I diversi orientamenti dell’impresa
1.3 Le priorità per l’impresa orientata al marketing e alla fiducia
1.4 Perché la fiducia crea valore
1.5 Informazione e fiducia
1.6 Come si costruisce la fiducia
1.7 Le fasi ...

Cristina Mottironi è lecturer presso il Dipartimento di Analisi delle Politiche e Management Pubblico dell’Università Bocconi di Milano.
Pixel: Turismo

Magda Antonioli è professore associato di Economia presso il Dipartimento di Analisi delle Politiche e Management Pubblico e coordinatore del Master in Economia del Turismo dell’Università Bocconi di Milano.
Pixel: Turismo

Beniger J.R., The Control Revolution – Technological and Economic Origins of the Information Society, Cambridge, Harvard University Press, 1986 (trad. it. Le origini della società dell’informazione. Torino, UTET, 1995).
La traduzione italiana del titolo dell’opera di J.R. Beniger tradisce l’intento dell’autore, che è proprio quello di cogliere «la rivoluzione», o, forse meglio, ...

Un ricco percorso di approfondimento sul tema del rischio.
Andrews K.R., The Concept of Corporate Strategy, Homewood, Dow Jones-Irwin, 1971.
Ansoff I.H., Corporate Strategy: An Analytic Approach to Business Policy for Growth and Expansion, New York, McGraw-Hill, 1965, (trad. it. Strategia aziendale,Milano, Etas libri, 1991).
Ansoff I.H., McDonnel E.J., Implanting Strategic Management, New York, ...

Alcuni suggerimenti di siti e risorse online utili nell’ambito delle organizzazioni e del management.
TED (Technology, Entertainment, Design)
TED è un’organizzazione non-profit (nata nel 1984) il cui scopo è “la diffusione delle idee” (ideas worth spreading), obiettivo che viene raggiunto grazie alla realizzazione di due conferenze internazionali che si tengono ogni anno rispettivamente ...

Tra quindici anni la rivoluzione fintech nelle banche avrà avuto un effetto “disruptive” (distruttivo). Rimarranno poche filiali fisiche. L’home banking ci dirà come investire i risparmi monitorando i nostri bonifici sfruttando le potenzialità dei Big Data.
Fabio Savelli, «Un passo nel futuro con l’«industria 4.0», Corriere della Sera, 30 maggio 2016
La risposta in un ...

Filtri applicati:
Raffina la ricerca
Macroarea
Area di conoscenza
- Finanza (7)
- Marketing e vendite (6)
- Strategia e Imprenditorialità (4)
- Organizzazione e People Management (3)
- Contabilità e Controllo (1)