Ricerca
Documenti trovati: 7
Giuseppe Scaratti, Domenico Bodega
Indice
Introduzione
1 Non si può non organizzare
1.1 L’organizzazione siamo noi
1.2 Ordine, disordine, connessioni: i caratteri comuni delle organizzazioni
1.3 I problemi ricorrenti tra conflitto e cooperazione
1.4 Come valutare l’efficacia delle organizzazioni
1.5 Le organizzazioni sono intenzionalmente razionali
1.6 Il manager: un decisore quasi imperfetto
1.7 ...

Marco Giorgino
Indice
Premessa
Introduzione
Senza rischio non c’è attività di impresa
Una soglia di attenzione che cresce
Il rischio: un elemento del modello di business e della pianificazione strategica
1 Il rischio: elementi introduttivi
1.1 Certezza, rischio, incertezza
1.2 I rischi nell’attività dell’impresa
1.3 I fattori di rischio
1.4 Il rischio è solo negativo?
1.5 L’approccio ...

Alessandro Arbore, Andreina Mandelli
Indice
1 Marketing digitale come nuovo marketing
1.1 Dalla conoscenza del mercato all’attenzione al singolo cliente
1.2 L’evoluzione del ruolo della tecnologia nel marketing
1.3 La dimensione ubiqua del social mobile marketing
1.4 La prospettiva integrativa: i mercati come conversazioni mediate
1.5 Tra fisico e virtuale
2 Marketing strategico come digital ...

Come arrivano sul mercato le nuove idee?
Salvio Vicari
Indice
1 Conoscenze, idee, prodotti, mercato
1.1 Una definizione articolata
1.2 L'importanza dell'innovazione
1.3 Innovazione e società
1.4 Innovazione e crescita economica
1.5 Gli effetti negativi della tecnologia
1.6 Innovazione e sostenibilità
2 Innovazione ed evoluzione dell’impresa
2.1 Il concetto di concorrenza nella teoria ...

Cosa ci fa preferire l’espresso del bar o la moka di casa?
Sandro Castaldo, Monica Grosso
Indice
1 Introduzione. Marketing orientato alla fiducia
1.1 L’esigenza di fiducia
1.2 I diversi orientamenti dell’impresa
1.3 Le priorità per l’impresa orientata al marketing e alla fiducia
1.4 Perché la fiducia crea valore
1.5 Informazione e fiducia
1.6 Come si costruisce la fiducia
1.7 Le fasi ...

La digital disruption distrugge anche la strategia?
Umberto Bertelè
Indice
0 Introduzione
0.1 La strategia nell’era della digitalizzazione dell’economia
0.2 Strategia è un termine tratto dal linguaggio militare…
0.3 ... che assume un significato più lato se riferito all’impresa
0.4 Una materia in continua evoluzione
0.5 Il libro
0.6 Dopo il libro
1 Un esempio per iniziare: automotive, ...

È più facile competere offrendo pacchetti low cost o vacanze esclusive?
Paola Dubini
Indice
1 Le aziende
1.1 Due storie a confronto
1.2 L’attività economica
1.3 Le persone e l’attività economica
1.4 Le finalità delle aziende: massimizzazione del reddito come fine o come mezzo?
1.5 Gli elementi distintivi di un’azienda
1.6 Il concetto di economicità
1.7 Le quattro categorie dei soggetti ...
