Ricerca

Ordina per: Rilevanza | Il più recente | Il meno recente

Documenti trovati: 4

Paolo Savona   Indice 1 Realtà e pensiero economico: un continuo inseguimento 1.1 L’economia: una scienza triste, gaia, bastarda o utile? 1.2 L’economia come strumento per la lotta alla povertà e per la crescita del benessere 1.3 Marshall: i mutamenti dell’economia moderna 1.4 Una teoria che insegue il vissuto dell’economia 1.5 Economia degli individui ed economia della comunità 1.6 Politica ...
Pier Luigi Fabrizi   Indice Introduzione   1 L’approccio sistemico alla finanza 1.1 Che cosa è il sistema finanziario 1.2 Le interrelazioni con il sistema economico e con il sistema politico-sociale 1.3 Un modo per studiare i tre sistemi e le loro interrelazioni   2 Un metodo per l’analisi sistemica 2.1 L’analisi del sistema economico: la sequenza logica 2.2 L’analisi del sistema economico: ...
Come si misura l’utilità della spesa pubblica?   Roberto Artoni   Indice   0 Premessa 1 Le amministrazioni pubbliche 1.1 Definizione 1.2 Il conto consolidato 1.3 Gli interventi delle amministrazioni pubbliche e le famiglie 1.4 Alcune comparazioni   2 Il sistema tributario 2.1 Definizioni 2.2 L’IRPEF 2.3 L’IRES 2.4 La tassazione delle attività finanziarie 2.5 Le imposte indirette: l’IVA 2.6 ...
Come è costruito e come funziona il sistema finanziario? Pierluigi Fabrizi Indice 0 Introduzione 1 L’approccio sistemico alla finanza 1.1 Che cosa è il sistema finanziario 1.2 Le interrelazioni con il sistema economico e con il sistema politico-sociale 1.3 Un modo per studiare i tre sistemi e le loro interrelazioni 2 Un metodo per l’analisi sistemica 2.1 L’analisi del sistema economico: ...

Filtri applicati:

Raffina la ricerca

Macroarea