Ricerca
Documenti trovati: 28
Il 13 settembre la Cgil, nell'ambito del suo Piano del Lavoro in vista della legge di Stabilità, presenterà un Piano straordinario per l’occupazione giovanile e femminile.
Al dibattito parteciperanno anche Roberto Artoni, autore del Pixel Finanza pubblica, e Maurizio Franzini, autore del Pixel Politica economica.
IL PROGRAMMA
ore 9,45 – Presiede – GAETANO SATERIALECoordinatore Piano del ...

Furono i capi dell’Anas a volere a tutti i costi l’apertura del viadotto Scorciavacche sulla statale 121 Palermo-Lercara Friddi con quattro mesi di anticipo sui tempi di lavorazione previsti. E quell’apertura frettolosa la pretesero per incassare l’MBO, il bonus economico per i risultati raggiunti. È quanto emerge in modo netto da una minuziosa indagine condotta dal Nucleo di polizia tributaria ...

Paolo Savona
Indice
1 Realtà e pensiero economico: un continuo inseguimento
1.1 L’economia: una scienza triste, gaia, bastarda o utile?
1.2 L’economia come strumento per la lotta alla povertà e per la crescita del benessere
1.3 Marshall: i mutamenti dell’economia moderna
1.4 Una teoria che insegue il vissuto dell’economia
1.5 Economia degli individui ed economia della comunità
1.6 Politica ...

Pier Luigi Fabrizi
Indice
Introduzione
1 L’approccio sistemico alla finanza
1.1 Che cosa è il sistema finanziario
1.2 Le interrelazioni con il sistema economico e con il sistema politico-sociale
1.3 Un modo per studiare i tre sistemi e le loro interrelazioni
2 Un metodo per l’analisi sistemica
2.1 L’analisi del sistema economico: la sequenza logica
2.2 L’analisi del sistema economico: ...

In visita dall’Italia Renzi con sessanta imprese. Nel Paese, rileva un report di Sace, ci sono 31 istituti di credito, con un livello di patrimonializzazione molto basso rispetto agli standard europei e un livello preoccupante di crediti in sofferenza. Quello che sta cercando di fare Sace, l’agenzia controllata da Cdp specializzata in credito all’export, è selezionare gli operatori iraniani ...

Il Documento di economia e finanza presentato una settimana fa prevede fra il 2015 e il 2016 un calo del deficit italiano. Secondo le valutazioni del Fondo monetario internazionale, potrebbe esserci, invece, un aumento
Federico Fubini, «Le previsioni sul debito e i conti che non tornano», Corriere della Sera, 15 aprile 2016
La risposta in un pixel
«Nella formazione del bilancio dello stato ...

Dopo Generali, anche Unipol chiede il ritiro del merito di credito, criticando «l’applicazione meccanica» della limitazione del voto al livello del rating sovrano.
Il gruppo Unipol ha deciso che può fare a meno dei «giudizi» dell’agenzia americana Standard and Poor’s (S&P), non condividendo «l’acritico e rigido utilizzo di modelli valutativi» e «l’applicazione meccanica di alcuni ...

«Noi obbediamo alla legge, non ai politici». Il presidente della Banca centrale europea, Mario Draghi ha replicato duramente ieri alle critiche tedesche alla politica monetaria e anche agli attacchi personali, ribadendo che la Bce è indipendente e che il consiglio è stato «unanime nel difendere l'indipendenza dell'istituzione e la postura appropriata della politica monetaria accomodante». Secondo ...

Roberto Artoni è professore emerito di Scienza delle finanze presso l’Università Bocconi di Milano.
Pixel: Finanza pubblica

Pier Luigi Fabrizi è professore ordinario di Economia degli intermediari finanziari presso l’Università «Luigi Bocconi» di Milano, dove insegna Economia del mercato mobiliare e Sistema finanziario.
Pixel: Finanza

Raffina la ricerca
Macroarea
- Management (13)
- Economia (7)
- Contabilità e Controllo (2)
- Antropologia (1)
- Matematica e statistica (1)