Ricerca

Ordina per: Rilevanza | Il più recente | Il meno recente

Documenti trovati: 26

Proponiamo un elenco di riviste, blog, associazioni e community dedicati al mondo dell'imprenditorialità e delle startup.   StartupItalia! Magazine online dedicato all’innovazione e al mondo delle startup italiane Italia startup Associazione Italiana delle Startup, che raccoglie imprenditori, incubatori, investitori, startupper, industriali, enti e aziende per sostenere e dare voce all’ecosistema ...
La digital disruption distrugge anche la strategia?   Umberto Bertelè   Indice 0 Introduzione 0.1 La strategia nell’era della digitalizzazione dell’economia 0.2 Strategia è un termine tratto dal linguaggio militare… 0.3 ... che assume un significato più lato se riferito all’impresa 0.4 Una materia in continua evoluzione 0.5 Il libro 0.6 Dopo il libro   1 Un esempio per iniziare: automotive, ...
Non esiste un’imprenditorialità vecchia e nuova, ma l’imprenditorialità in un contesto più dinamico, mutevole e con strumenti dal potenziale innovativo dirompente. In Italia, a differenza degli Usa, questa mentalità va ancora sviluppata. Per farlo occorre confrontarsi con barriere tecnologiche, normative e individuali   Antonio Ghezzi, «“Cultura da startup”: che cosa significa e come ...
Mps corre a Piazza Affari (il titolo) e chiude in rialzo del 12,8% a 0,1954 euro, nel giorno in cui il consiglio di amministrazione della banca senese affronta il piano presentato da Corrado Passera, che potrebbe portare all'avviamento di una due diligence per i fondi esteri alleati dell'ex amministratore delegato di Intesa Sanpaolo.    «Mps vola in Borsa, nel giorno del piano di Passera», la ...
«Un’altra minaccia finanziaria, potenzialmente persino più pericolosa del referendum britannico, incombe sull’Europa: le banche italiane sono ad un passo da una crisi finanziaria». Bisogna davvero preoccuparsi?   «I guai delle banche italiane, spiegati», Il Post, 9 luglio 2016   La risposta in un Pixel   Le crisi finanziarie si manifestano nella forma di fenomeni particolarmente critici ...
Beniger J.R., The Control Revolution – Technological and Economic Origins of the Information Society, Cambridge, Harvard University Press, 1986 (trad. it. Le origini della società dell’informazione. Torino, UTET, 1995). La traduzione italiana del titolo dell’opera di J.R. Beniger tradisce l’intento dell’autore, che è proprio quello di cogliere «la rivoluzione», o, forse meglio, ...