Ricerca
Documenti trovati: 38
Il fallito colpo di stato in Turchia e il successivo passo verso la svolta autoritaria di Erdogan sta spaventando gli investitori internazionali che negli ultimi 14 anni sono affluiti in massa sul Bosforo.
Vittorio Da Rold, «La svolta autoritaria blocca gli investimenti», Il Sole 24ore, 22 luglio 2016
La risposta in un Pixel
Gli investimenti diretti esteri sono i flussi di investimenti ...

Maurizio Franzini è ordinario di Politica Economica presso il Dipartimento di Economia e Diritto dell’Università La Sapienza di Roma.
Pixel: Politica economica

Paolo Savona è professore emerito di Politica economica. È stato ministro dell’industria, segretario generale della programmazione e direttore delle politiche comunitarie.
Pixel: Economia

Francesco Daveri è Professor of Practice presso SDA Bocconi School of Management, dove insegna Macroeconomics ed è direttore del programma MBA Full-time. E' managing editor del sito di informazione economica lavoce.info.
Pixel: Principi di economia

Alessandra De Rose è professore ordinario di Demografia presso la Facoltà di Economia di Sapienza Università di Roma, Dipartimento di Metodi e modelli per l’economia, il territorio e la finanza, dove è anche direttrice della cattedra UNESCO «Population, Migrations and Devlopment». È dean della Scuola Europea di Dottorato in Demografia (EDSD).
Pixel: Demografia

[...] Oggi la criptovaluta produce più anidride all’anno che un milione di voli transatlantici. [...] Alcuni mesi or sono l’energia elettrica usata per estrarre/creare nuova criptomoneta è stata stimata superiore al consumo della Repubblica d’Irlanda.
Francesco Musolino, «L’effetto più tangibile dei Bitcoin? L’inquinamento», Business Insider, 23 maggio 2018
La risposta in un Pixel
Le ...

Il Documento di economia e finanza presentato una settimana fa prevede fra il 2015 e il 2016 un calo del deficit italiano. Secondo le valutazioni del Fondo monetario internazionale, potrebbe esserci, invece, un aumento
Federico Fubini, «Le previsioni sul debito e i conti che non tornano», Corriere della Sera, 15 aprile 2016
La risposta in un pixel
«Nella formazione del bilancio dello stato ...

Maxi stipendi per tanti gestori dei grandi fondi negli Stati Uniti. Lo scorso anno, stando ai calcoli del «New York Times», i 25 manager più pagati di hedge fund hanno portato a casa ben 12,94 miliardi di dollari. […] Il boom dei compensi dei manager dei fondi speculativi accompagna l’exploit dell’industria degli hedge fund — che siano o no fondi speculativi —, che ora vale 2.900 miliardi ...

Nel corso di una audizione al Parlamento europeo, Mario Draghi ha definito quella dell’elicopter money un'idea intellettualmente affascinante, ma impraticabile nel contesto istituzionale europeo. Il finanziamento monetario esplicito del deficit pubblico è infatti vietato dai Trattati europei e il lancio di denaro dall'elicottero è e rimane una battuta. Ma dove nasce l'idea di trasformare un'ipotesi ...

Può un’impresa diventare competitiva prestando attenzione ai bisogni della comunità?
Francesco Perrini
Indice
1 Sviluppo sostenibile
1.1 Alle origini del concetto di sviluppo sostenibile
1.2 L’impresa: natura e ruolo nello scenario odierno
1.3 Perché adesso?
1.4 L’articolazione del testo
2 Sostenibilità e valore
2.1 I concetti di valore e impatto
2.2 La prospettiva della sostenibilità
2.3 ...

Filtri applicati:
Raffina la ricerca
Macroarea
Area di conoscenza
- Politica economica (13)
- Demografia (6)
- Economia internazionale (5)
- Economia e finanza pubblica (3)
- Storia economica (2)