Ricerca
Documenti trovati: 7
Paolo Savona
Indice
1 Realtà e pensiero economico: un continuo inseguimento
1.1 L’economia: una scienza triste, gaia, bastarda o utile?
1.2 L’economia come strumento per la lotta alla povertà e per la crescita del benessere
1.3 Marshall: i mutamenti dell’economia moderna
1.4 Una teoria che insegue il vissuto dell’economia
1.5 Economia degli individui ed economia della comunità
1.6 Politica ...

Adalgiso Amendola, Giuseppe Celi, Mario Biagioli
Indice
1 L’economia internazionale: uno sguardo d’insieme
1.1 L’economia internazionale: una disciplina attuale
1.2 Campo d’indagine dell’economia internazionale
1.3 Il commercio internazionale: i principali fatti stilizzati
1.4 L’economia degli scambi internazionali
2 I vantaggi del commercio internazionale e la teoria dei costi ...

Perché il valore che diamo al tempo libero è così importante in economia?
James Forder, Francesco Daveri (a cura di)
Indice
0 Prefazione: una guida per principianti ma con una differenza
1 L'economia in breve
1.1 Quattro concetti fondamentali
1.2 Comportamento razionale e definizione di economia
1.3 Il concetto di modello
1.4 Vantaggi comparati
1.5 Il meccanismo dei prezzi
1.6 Conclusioni
2 ...

Serve l’intervento dello Stato nell’economia?
Maurizio Franzini
Indice
1 Il potere dei policy maker e la logica della politica economica
1.1 Introduzione: i policy maker e il nostro benessere
1.2 Il potere dei policy maker e il ruolo della politica economica
1.3 Gli obiettivi della politica economica tra modelli ideali e concreta realtà
1.4 Il benessere sociale e il Prodotto Interno Lordo
1.5 ...

Può un’impresa diventare competitiva prestando attenzione ai bisogni della comunità?
Francesco Perrini
Indice
1 Sviluppo sostenibile
1.1 Alle origini del concetto di sviluppo sostenibile
1.2 L’impresa: natura e ruolo nello scenario odierno
1.3 Perché adesso?
1.4 L’articolazione del testo
2 Sostenibilità e valore
2.1 I concetti di valore e impatto
2.2 La prospettiva della sostenibilità
2.3 ...

Che cosa segna il confine tra noi, gli stranieri amici e gli estranei?
Maurizio Ambrosini
Indice
1 Chi sono gli immigrati?
1.0 Introduzione
1.1 Immigrazione e Stati nazionali in tempi di globalizzazione
1.2 Perché la ricchezza sbianca
1.3 Quattro diversi flussi migratori
1.4 L’allarme rifugiati e la portata effettiva del fenomeno
1.5 Il cambiamento dell’immagine dei rifugiati
1.6 La questione ...

Che cosa segna il confine tra noi, gli stranieri amici e gli estranei?
Maurizio Ambrosini
Indice
1 Chi sono gli immigrati?
1.0 Introduzione
1.1 Immigrazione e Stati nazionali in tempi di globalizzazione
1.2 Perché la ricchezza sbianca
1.3 Quattro diversi flussi migratori
1.4 L’allarme rifugiati e la portata effettiva del fenomeno
1.5 Il cambiamento dell’immagine dei rifugiati
1.6 La questione ...
