Ricerca
Documenti trovati: 6
Alcuni suggerimenti per approfondire il mondo della finanza. Le indicazioni sono proposte con riferimento agli argomenti trattati nei singoli capitoli del Pixel: qui riportiamo i primi due.
Capitolo 1 - L’approccio sistemico alla finanza
Questo tema presuppone un corretto inquadramento delle tematiche di carattere generale che caratterizzano l’economia e la finanza e, al contempo, comporta una ...

Beniger J.R., The Control Revolution – Technological and Economic Origins of the Information Society, Cambridge, Harvard University Press, 1986 (trad. it. Le origini della società dell’informazione. Torino, UTET, 1995).
La traduzione italiana del titolo dell’opera di J.R. Beniger tradisce l’intento dell’autore, che è proprio quello di cogliere «la rivoluzione», o, forse meglio, ...

Un’ampia rassegna di monografie e articoli sul tema delle relazioni internazionali.
Abu-Lughod, J.L. Before European Hegemony: The World System AD 1250-1350, Oxford University Press, Oxford, 1989.
Allison, G.T. Essence of Decision. Explaining the Cuban Missile Crisis, Harper Collins Publishers, New York, 1971.
Amin, S. Lo sviluppo ineguale, Einaudi, Torino, 1971.
Armao, F. “Relazioni ...

Un'ampia rassegna di monografie e articoli con cui costruire una vera e propria «biblioteca di marketing».
AAKER D.A. [1997], «Should you take your brand where the action is?», Harvard Business Review, September-October, pp. 135-143.
AAKER D.A. e JOACHIMSTHALER E. [2002], Brand leadership, London, Simon & Schuster (trad. it. Brand leadership, Milano, Franco Angeli, 2001).
AFUHA A. [2003], ...

Un percorso di ricerca sulla storia d'impresa.
Franco Amatori, Andrea Colli, Storia d’impresa: complessità e comparazioni, Milano, Bruno Mondadori, 2011.
Alfred D. Chandler, Franco Amatori, Takashi Hikino (a cura di), Grande impresa e ricchezza delle nazioni, Il Mulino, Bologna 1999 [ed. originale 1999].
Alfred D. Chandler, Dimensione e diversificazione. Le dinamiche del capitalismo industriale, ...

Di seguito una raccolta di classici che hanno segnato la storia della finanza pubblica.
Testi italiani
Mazzola, U., I dati scientifici della finanza pubblica, Roma, Loescher, 1890.
Nitti, F.S., Principi di scienza delle finanze, Napoli, Pierro, 1912 (quarta edizione).
Barone, E., Principi di economia finanziaria, Bologna, Zanichelli, 1937.
De Viti de Marco, A., Principii di economia finanziaria, ...
