Ricerca
Documenti trovati: 38
Paolo Savona
Indice
1 Realtà e pensiero economico: un continuo inseguimento
1.1 L’economia: una scienza triste, gaia, bastarda o utile?
1.2 L’economia come strumento per la lotta alla povertà e per la crescita del benessere
1.3 Marshall: i mutamenti dell’economia moderna
1.4 Una teoria che insegue il vissuto dell’economia
1.5 Economia degli individui ed economia della comunità
1.6 Politica ...

Adalgiso Amendola, Giuseppe Celi, Mario Biagioli
Indice
1 L’economia internazionale: uno sguardo d’insieme
1.1 L’economia internazionale: una disciplina attuale
1.2 Campo d’indagine dell’economia internazionale
1.3 Il commercio internazionale: i principali fatti stilizzati
1.4 L’economia degli scambi internazionali
2 I vantaggi del commercio internazionale e la teoria dei costi ...

Giuseppe Celi è professore associato di Economia politica presso l'Università di Foggia.
Pixel: Economia internazionale

Adalgiso Amendola è professore ordinario di Economia politica presso l'Università di Salerno.
Pixel: Economia internazionale

«La ricerca di un lavoro è il motivo della migrazione in Italia per il 57% degli stranieri nati all’estero». Seguono ragioni legate ad aspetti familiari (39%), che rappresentano la spinta principale tra le donne. Lo rileva l’Istat, aggiornando i dati al secondo trimestre del 2014.
«Istat, più della metà dei migranti viene in Italia a cercare lavoro», www.corriere.it, 28 dicembre 2015
La ...

Dopo il crollo di Lehman Brothers nel 2008, i leader politici europei hanno fatto a gara per proteggere il proprio sistema bancario, ciascuno per conto suo. Una soluzione a livello europeo ci avrebbe risparmiato quello che, di lì a due anni, si sarebbe trasformato nella crisi dell’eurozona. Quando la crisi è scoppiata, i leader europei si sono trovati impreparati a gestirla e hanno fatto il minimo ...

Il Documento di economia e finanza presentato una settimana fa prevede fra il 2015 e il 2016 un calo del deficit italiano. Secondo le valutazioni del Fondo monetario internazionale, potrebbe esserci, invece, un aumento
Federico Fubini, «Le previsioni sul debito e i conti che non tornano», Corriere della Sera, 15 aprile 2016
La risposta in un pixel
«Nella formazione del bilancio dello stato ...

Questa volta "bisogna tradurre l'accordo di Parigi in azioni per fare fronte all'emergenza", ha tuonato Hollande, perché non si pensi che basta poco: l'emergenza climatica resta immutata.
«Cop21, i Grandi firmano l'accordo di Parigi sul clima. Renzi: "Politica può dare speranza"», la Repubblica, 22 aprile 2016
La risposta in un pixel
«Di fronte al rischio del cambiamento climatico, ...

Andrea Colli è professore ordinario di Storia economica dell'industria e direttore del Dipartimento di Analisi delle Politiche e Management Pubblico presso l’Università Bocconi di Milano, dove insegna Business History e Global History.
Pixel: Storia economica
@andreacolli2

Maurizio Franzini è ordinario di Politica Economica presso il Dipartimento di Economia e Diritto dell’Università La Sapienza di Roma.
Pixel: Politica economica

Filtri applicati:
Raffina la ricerca
Macroarea
Area di conoscenza
- Politica economica (13)
- Demografia (6)
- Economia internazionale (5)
- Economia e finanza pubblica (3)
- Storia economica (2)