Ricerca
Documenti trovati: 55
Chi più sa e più partecipa, conta di più?
Gianfranco Pasquino
Indice
1 Studiare e capire la politica (e l’antipolitica)
1.1 Difficile, criticabile, imprescindibile
1.2 L’antipolitica
1.3 Le cose della città
1.4 La scienza della politica
1.5 Il metodo comparato
1.6 Potere, ma non solo
2 Il voto e i sistemi elettorali
2.1 Votazioni formali e democrazia
2.2 Votare o non votare?
2.3 L’universo ...

I dati sono solo numeri?
Fabio Corradi
Indice
1 La statistica: chi non la conosce?
1.1 Prologo: dell’antipatia della statistica
1.2 Per una statistica di cui ci si senta responsabili
1.3 Osservare, descrivere, «portar fuori»: il percorso della statistica e di questo lavoro
1.4 Un software per la statistica: R 15
2 I dati e loro raccolta
2.1 Indagini divergenti
2.2 I dati
2.3 Le indagini ...

Che cosa accomuna Facebook e l’influenza?
Guido Caldarelli, Michele Catanzaro
Indice
1 Il mondo visto attraverso le reti
1.1 Reti ovunque
1.2 Sistemi complessi e fenomeni emergenti
1.3 I grafi
1.4 I processi auto-organizzati
2 Un approccio proficuo
2.1 Attraverso i ponti di Eulero
2.2 Ragazze in fuga, popoli australiani e lavoratori a Chicago
2.3 Connessioni casuali
2.4 Reti per pescare ...

Adalgiso Amendola, Giuseppe Celi, Mario Biagioli
Indice
1 L’economia internazionale: uno sguardo d’insieme
1.1 L’economia internazionale: una disciplina attuale
1.2 Campo d’indagine dell’economia internazionale
1.3 Il commercio internazionale: i principali fatti stilizzati
1.4 L’economia degli scambi internazionali
2 I vantaggi del commercio internazionale e la teoria dei costi ...

Marco Giorgino
Indice
Premessa
Introduzione
Senza rischio non c’è attività di impresa
Una soglia di attenzione che cresce
Il rischio: un elemento del modello di business e della pianificazione strategica
1 Il rischio: elementi introduttivi
1.1 Certezza, rischio, incertezza
1.2 I rischi nell’attività dell’impresa
1.3 I fattori di rischio
1.4 Il rischio è solo negativo?
1.5 L’approccio ...

Marco Allegrini, Luciano Marchi
Indice
1. I concetti chiave del bilancio
1.1 Il bilancio di esercizio: a che cosa serve e che cosa rappresenta
1.2 Lo Stato patrimoniale
1.3 Il Conto economico
1.4 Il Rendiconto finanziario: entrate e uscite
1.5 A chi è destinato il bilancio
1.6 Bilancio interno e bilancio esterno
1.7 I limiti informativi del bilancio
1.8 I riflessi giuridici del bilancio
2 Il ...

Alessandro Arbore, Andreina Mandelli
Indice
1 Marketing digitale come nuovo marketing
1.1 Dalla conoscenza del mercato all’attenzione al singolo cliente
1.2 L’evoluzione del ruolo della tecnologia nel marketing
1.3 La dimensione ubiqua del social mobile marketing
1.4 La prospettiva integrativa: i mercati come conversazioni mediate
1.5 Tra fisico e virtuale
2 Marketing strategico come digital ...

Franco Amigoni
Indice
1 Costi e decisioni nella prospettiva operativa di breve periodo
1.1 Il contesto di riferimento
1.2 Costi e prezzi
1.3 Una questione di coerenza
1.4 La prospettiva degli economisti e le prassi operative
1.5 La prospettiva degli uomini di marketing
1.6 I costi rilevanti nelle decisioni operative
1.7 Analisi volumi-costi-risultati (VCR), margine di contribuzione e punto di pareggio
1.8 ...

Franco Rositi
Indice
1 La società come oggetto
1.1 Le molte sociologie
1.2 Sociologia italiana e dibattito internazionale sui tipi di sociologia
1.3 Significati di “società”
1.4 Comte e l’invenzione della sociologia
1.5 L’oggetto società e la tradizione sociologica
1.6 Marx e l’idea di società
1.7 Durkheim e i fenomeni sociali come cose
1.8 Max Weber e l’oggetto della sociologia
1.9 ...

Giovanni Filoramo
Indice
Introduzione
1 Tra secolarizzazione e globalizzazione: il nuovo pluralismo religioso
1.1 Un mutamento epocale
1.2 L’individualismo e la religiosità alternativa
1.3 Un fenomeno globale
2 Che cos’è la religione
2.1 I labirinti della definizione
2.2 Una risposta che non funziona
2.3 Una prospettiva storica
2.4 La critica postmodernista al concetto di religione
2.5 ...

Filtri applicati:
Raffina la ricerca
Macroarea
- Management (17)
- Economia (11)
- Filosofia (6)
- ICT (4)
- Matematica e statistica (4)
- Sociologia (4)
- Contabilità e Controllo (3)
- Antropologia (2)