Ricerca
Documenti trovati: 55
È più facile competere offrendo pacchetti low cost o vacanze esclusive?
Paola Dubini
Indice
1 Le aziende
1.1 Due storie a confronto
1.2 L’attività economica
1.3 Le persone e l’attività economica
1.4 Le finalità delle aziende: massimizzazione del reddito come fine o come mezzo?
1.5 Gli elementi distintivi di un’azienda
1.6 Il concetto di economicità
1.7 Le quattro categorie dei soggetti ...

Sono più forti le emozioni o le ragioni?
Gabriella Pravettoni, Ketti Mazzocco
Indice
1 Una disciplina con molti orientamenti
1.1 Che cos’è la psicologia e che cosa studia
1.2 Un po’ di storia
1.3 Gli strumenti della psicologia
2 Pensiero e ragionamento
2.1 Il funzionamento del pensiero
2.2 Il ragionamento deduttivo
2.3 Il ragionamento induttivo
2.4 Decision-making e problem solving
2.5 ...

Perché sbagliando s’imprende?
Francesco A. Saviozzi
Indice
1 Gli imprenditori
1.1 Chi sono gli imprenditori?
1.2 Che cosa rende imprenditori?
1.3 La personalità imprenditoriale
1.4 La motivazione imprenditoriale
1.5 Il contesto imprenditoriale
1.6 L’impatto dell’imprenditorialità
2 Il processo imprenditoriale
2.1 Modelli imprenditoriali
2.2 La struttura del processo imprenditoriale
2.3 ...

Giovanni De Luna, Chiara Colombini
Indice
1 Che cosa studiamo: il Novecento e le sue definizioni
1.1 Necessità e rischi di una periodizzazione
1.2 Tra «fine della storia» e «scontro di civiltà»
1.3 Tempo e spazio
1.4 Il Novecento come storia contemporanea
1.5 Il nostro, il migliore dei mondi possibili?
2 Chi studia: gli storici della contemporaneità
2.1 Sentimenti del passato
2.2 Dentro ...

Andrea Colli
Indice
1 Retrospettiva
1.1 Storie di famiglia
1.2 La natura della storia economica
1.3 A che cosa serve la storia economica
2 Identità
2.1 Armi a doppio taglio
2.2 Le storie economiche
2.3 La storia economica come storia
2.4 Che cosa non è storia economica
2.5 E pluribus unum
3 Fisiologia
3.1 I meccanismi della storia economica
3.2 I «prodotti»
3.3 I piani analitici
3.4 Le ...

Alessandro Rosina, Alessandra De Rose
Indice
0 Introduzione
1 Che cos’è la demografia
1.1 Studiare la popolazione
1.2 Nascita ed evoluzione della disciplina
1.3 L’integrazione tra micro e macro
1.4 Il tempo, prospettiva privilegiata
della demografia
2 Un mondo in continuo mutamento
2.1 Il dinamismo intrinseco della popolazione
2.2 L’antico regime demografico
2.3 La transizione demografica
2.4 ...

Che cosa segna il confine tra noi, gli stranieri amici e gli estranei?
Maurizio Ambrosini
Indice
1 Chi sono gli immigrati?
1.0 Introduzione
1.1 Immigrazione e Stati nazionali in tempi di globalizzazione
1.2 Perché la ricchezza sbianca
1.3 Quattro diversi flussi migratori
1.4 L’allarme rifugiati e la portata effettiva del fenomeno
1.5 Il cambiamento dell’immagine dei rifugiati
1.6 La questione ...

Che cosa avvicina un’impresa a un convento medievale?
Franco Amigoni, Ariela Caglio
Indice
0 Breve premessa storica
1 Origini e finalità del budget
1.1 Misure e modelli matematici per interpretare sistemi economici e funzionamento delle imprese
1.2 Il bilancio: il modello dei valori dell’impresa
1.3 Dal bilancio al controllo di gestione e al budget
1.4 L’integrazione verticale e la ...

È possibile la comprensione oltre la capacità del nostro cervello?
Enrico Prati
Indice
1 Costruire un cervello artificiale
1.1 Che cos’e l’intelligenza?
1.2 Quando Zuse invento il computer di Von Neumann
1.3 Il computer non-Von Neumann e un cervello artificiale?
1.4 La macchina universale di Turing e altre macchine astratte
1.5 I linguaggi: dal sanscrito al C++
1.6 Dalla cibernetica ...

Può un’impresa diventare competitiva prestando attenzione ai bisogni della comunità?
Francesco Perrini
Indice
1 Sviluppo sostenibile
1.1 Alle origini del concetto di sviluppo sostenibile
1.2 L’impresa: natura e ruolo nello scenario odierno
1.3 Perché adesso?
1.4 L’articolazione del testo
2 Sostenibilità e valore
2.1 I concetti di valore e impatto
2.2 La prospettiva della sostenibilità
2.3 ...

Filtri applicati:
Raffina la ricerca
Macroarea
- Management (17)
- Economia (11)
- Filosofia (6)
- ICT (4)
- Matematica e statistica (4)
- Sociologia (4)
- Contabilità e Controllo (3)
- Antropologia (2)