Ricerca
Documenti trovati: 55
Maurizio De Pra, Alberto Clerici
Indice
1 Conoscere l’ICT
1.1 Che cos’è l’ICT
1.2 Bit, byte e formato digitale
1.3 Gli strumenti e le tecnologie dell’ICT
1.4 Internet
1.5 La diffusione della tecnologia nel mondo
1.6 I trend evolutivi delle tecnologie ICT
1.7 Il sistema informativo aziendale
2 Conoscere i dispositivi
2.1 I diversi dispositivi
2.2 Come è fatto un computer
2.3 Sistemi ...

Giuseppe Scaratti, Domenico Bodega
Indice
Introduzione
1 Non si può non organizzare
1.1 L’organizzazione siamo noi
1.2 Ordine, disordine, connessioni: i caratteri comuni delle organizzazioni
1.3 I problemi ricorrenti tra conflitto e cooperazione
1.4 Come valutare l’efficacia delle organizzazioni
1.5 Le organizzazioni sono intenzionalmente razionali
1.6 Il manager: un decisore quasi imperfetto
1.7 ...

Paolo Savona
Indice
1 Realtà e pensiero economico: un continuo inseguimento
1.1 L’economia: una scienza triste, gaia, bastarda o utile?
1.2 L’economia come strumento per la lotta alla povertà e per la crescita del benessere
1.3 Marshall: i mutamenti dell’economia moderna
1.4 Una teoria che insegue il vissuto dell’economia
1.5 Economia degli individui ed economia della comunità
1.6 Politica ...

Pier Luigi Fabrizi
Indice
Introduzione
1 L’approccio sistemico alla finanza
1.1 Che cosa è il sistema finanziario
1.2 Le interrelazioni con il sistema economico e con il sistema politico-sociale
1.3 Un modo per studiare i tre sistemi e le loro interrelazioni
2 Un metodo per l’analisi sistemica
2.1 L’analisi del sistema economico: la sequenza logica
2.2 L’analisi del sistema economico: ...

Mario Morcellini
Indice
Prima lezione di comunicazione
0.1 Incipit. Le parole per l’accesso
0.2 Studiare / insegnare comunicazione
0.3 Capire la comunicazione, criticamente
1 Leggere in profondità la traccia della comunicazione
1.1 Quel che resta della tradizione
1.2 La comunicazione come spirito del tempo
1.3 Un breviario delle scelte e qualche dichiarazione autocritica
2 Le teorie della ...

Giovanni Filoramo
Indice
Introduzione
1 Tra secolarizzazione e globalizzazione: il nuovo pluralismo religioso
1.1 Un mutamento epocale
1.2 L’individualismo e la religiosità alternativa
1.3 Un fenomeno globale
2 Che cos’è la religione
2.1 I labirinti della definizione
2.2 Una risposta che non funziona
2.3 Una prospettiva storica
2.4 La critica postmodernista al concetto di religione
2.5 ...

Franco Rositi
Indice
1 La società come oggetto
1.1 Le molte sociologie
1.2 Sociologia italiana e dibattito internazionale sui tipi di sociologia
1.3 Significati di “società”
1.4 Comte e l’invenzione della sociologia
1.5 L’oggetto società e la tradizione sociologica
1.6 Marx e l’idea di società
1.7 Durkheim e i fenomeni sociali come cose
1.8 Max Weber e l’oggetto della sociologia
1.9 ...

Adalgiso Amendola, Giuseppe Celi, Mario Biagioli
Indice
1 L’economia internazionale: uno sguardo d’insieme
1.1 L’economia internazionale: una disciplina attuale
1.2 Campo d’indagine dell’economia internazionale
1.3 Il commercio internazionale: i principali fatti stilizzati
1.4 L’economia degli scambi internazionali
2 I vantaggi del commercio internazionale e la teoria dei costi ...

Marco Giorgino
Indice
Premessa
Introduzione
Senza rischio non c’è attività di impresa
Una soglia di attenzione che cresce
Il rischio: un elemento del modello di business e della pianificazione strategica
1 Il rischio: elementi introduttivi
1.1 Certezza, rischio, incertezza
1.2 I rischi nell’attività dell’impresa
1.3 I fattori di rischio
1.4 Il rischio è solo negativo?
1.5 L’approccio ...

Marco Allegrini, Luciano Marchi
Indice
1. I concetti chiave del bilancio
1.1 Il bilancio di esercizio: a che cosa serve e che cosa rappresenta
1.2 Lo Stato patrimoniale
1.3 Il Conto economico
1.4 Il Rendiconto finanziario: entrate e uscite
1.5 A chi è destinato il bilancio
1.6 Bilancio interno e bilancio esterno
1.7 I limiti informativi del bilancio
1.8 I riflessi giuridici del bilancio
2 Il ...

Filtri applicati:
Raffina la ricerca
Macroarea
- Management (17)
- Economia (11)
- Filosofia (6)
- ICT (4)
- Matematica e statistica (4)
- Sociologia (4)
- Contabilità e Controllo (3)
- Antropologia (2)