Ricerca

Ordina per: Rilevanza | Il più recente | Il meno recente

Documenti trovati: 247

Come deve essere un capo? Capace di coinvolgere e motivare o essere autoritario e in qualche modo intimidatore? A partire da esempi quali Apple e Uber, i cui successi hanno alle spalle CEO di stampo, potremmo dire, dispotico, fino ad arrivare alla sentenza del Tribunale di Milano, che ha sancito che i brillanti risultati non bastano se il CEO è «demotivante e prevaricatore», il professor Umberto ...
Il 13 settembre la Cgil, nell'ambito del suo Piano del Lavoro in vista della legge di Stabilità, presenterà un Piano straordinario per l’occupazione giovanile e femminile. Al dibattito parteciperanno anche Roberto Artoni, autore del Pixel Finanza pubblica, e Maurizio Franzini, autore del Pixel Politica economica.   IL PROGRAMMA ore 9,45 – Presiede – GAETANO SATERIALECoordinatore Piano del ...
Furono i capi dell’Anas a volere a tutti i costi l’apertura del viadotto Scorciavacche sulla statale 121 Palermo-Lercara Friddi con quattro mesi di anticipo sui tempi di lavorazione previsti. E quell’apertura frettolosa la pretesero per incassare l’MBO, il bonus economico per i risultati raggiunti. È quanto emerge in modo netto da una minuziosa indagine condotta dal Nucleo di polizia tributaria ...
Un’ampia raccolta di riferimenti bibliografici in tema di strategia.   Andrews K.R., The Concept of Corporate Strategy, Homewood, Dow Jones-Irwin, 1971. Ansoff I.H., Corporate Strategy: An Analytic Approach to Business Policy for Growth and Expansion, New York, McGraw-Hill, 1965, (trad. it. Strategia aziendale, Milano, Etas libri, 1991). Ansoff I.H., McDonnel E.J., Implanting Strategic Management, ...
Marina Brogi, professoressa ordinaria di International Banking, vicepreside della Facoltà di Economia di Sapienza Università di Roma e autrice del Pixel Corporate governance, è intervenuta, insieme a Umberto Ambrosoli (presidente di Banca Popolare di Milano), Marcella Caradonna (presidente ODCEC Milano) e Carmine Di Noia (commissario Consob), alla tavola rotonda del convegno Corporate Governance. ...
Maurizio De Pra, Alberto Clerici   Indice 1 Conoscere l’ICT 1.1 Che cos’è l’ICT 1.2 Bit, byte e formato digitale 1.3 Gli strumenti e le tecnologie dell’ICT 1.4 Internet 1.5 La diffusione della tecnologia nel mondo 1.6 I trend evolutivi delle tecnologie ICT 1.7 Il sistema informativo aziendale   2 Conoscere i dispositivi 2.1 I diversi dispositivi 2.2 Come è fatto un computer 2.3 Sistemi ...
Giuseppe Scaratti, Domenico Bodega    Indice Introduzione   1 Non si può non organizzare 1.1 L’organizzazione siamo noi 1.2 Ordine, disordine, connessioni: i caratteri comuni delle organizzazioni 1.3 I problemi ricorrenti tra conflitto e cooperazione 1.4 Come valutare l’efficacia delle organizzazioni 1.5 Le organizzazioni sono intenzionalmente razionali 1.6 Il manager: un decisore quasi imperfetto 1.7 ...
Paolo Savona   Indice 1 Realtà e pensiero economico: un continuo inseguimento 1.1 L’economia: una scienza triste, gaia, bastarda o utile? 1.2 L’economia come strumento per la lotta alla povertà e per la crescita del benessere 1.3 Marshall: i mutamenti dell’economia moderna 1.4 Una teoria che insegue il vissuto dell’economia 1.5 Economia degli individui ed economia della comunità 1.6 Politica ...
Pier Luigi Fabrizi   Indice Introduzione   1 L’approccio sistemico alla finanza 1.1 Che cosa è il sistema finanziario 1.2 Le interrelazioni con il sistema economico e con il sistema politico-sociale 1.3 Un modo per studiare i tre sistemi e le loro interrelazioni   2 Un metodo per l’analisi sistemica 2.1 L’analisi del sistema economico: la sequenza logica 2.2 L’analisi del sistema economico: ...
Mario Morcellini   Indice Prima lezione di comunicazione 0.1 Incipit. Le parole per l’accesso 0.2 Studiare / insegnare comunicazione 0.3 Capire la comunicazione, criticamente   1 Leggere in profondità la traccia della comunicazione 1.1 Quel che resta della tradizione 1.2 La comunicazione come spirito del tempo 1.3 Un breviario delle scelte e qualche dichiarazione autocritica   2 Le teorie della ...