Ricerca

Documenti trovati: 247

Franco Rositi   Indice 1 La società come oggetto 1.1 Le molte sociologie 1.2 Sociologia italiana e dibattito internazionale sui tipi di sociologia 1.3 Significati di “società” 1.4 Comte e l’invenzione della sociologia 1.5 L’oggetto società e la tradizione sociologica 1.6 Marx e l’idea di società 1.7 Durkheim e i fenomeni sociali come cose 1.8 Max Weber e l’oggetto della sociologia 1.9 ...
Alessandra De Rose è professore ordinario di Demografia presso la Facoltà di Economia di Sapienza Università di Roma, Dipartimento di Metodi e modelli per l’economia, il territorio e la finanza, dove è anche direttrice della cattedra UNESCO «Population, Migrations and Devlopment». È dean della Scuola Europea di Dottorato in Demografia (EDSD).    Pixel: Demografia
Gianfranco Pasquino, allievo di Bobbio e di Sartori, è professore emerito di Scienza politica dell'Università di Bologna. Dal 2005 è socio dell'Accademia dei Lincei. Condirettore del Dizionario di Politica (4a ed. 2016), è autore di numerosi volumi, tra cui Finale di partita. Tramonto di una repubblica (2013) e Cittadini senza scettro. Le riforme sbagliate(2015).   Pixel Politica e ...
Il lusso ha un legame indissolubile con la provenienza d’origine perché per definizione un prodotto di lusso deve essere esclusivo. Per anni il Made In Italy è stato sinonimo di alta qualità, anche grazie al circolo virtuoso creato dai distretti industriali sparsi per il Bel Paese: le scarpe da donna nella Riviera del Brenta, le borse a Scandicci, la scarpe da uomo nelle Marche, ecc. A partire ...
Dalla cancelliera Angela Merkel al sindaco di Riace, Domenico Lucano: nella classifica dei 50 migliori leader del mondo secondo Fortune si trovano nomi molto noti al fianco a storie interessanti di uomini e donne sconosciuti ai più. «Fortune, ecco i 50 leader più importanti del mondo», La Repubblica, 30 marzo 2016     La risposta in un pixel   «Non è sufficiente, perché si abbia un ruolo, ...
Ketti Mazzocco è ricercatore e docente in Psicologia generale presso l’Università degli Studi di Milano e psicoterapeuta presso la Divisione di Psiconcologia dell’Istituto Europeo di Oncologia (IEO).   Pixel: Psicologia
Pier Luigi Fabrizi   Indice Introduzione   1 L’approccio sistemico alla finanza 1.1 Che cosa è il sistema finanziario 1.2 Le interrelazioni con il sistema economico e con il sistema politico-sociale 1.3 Un modo per studiare i tre sistemi e le loro interrelazioni   2 Un metodo per l’analisi sistemica 2.1 L’analisi del sistema economico: la sequenza logica 2.2 L’analisi del sistema economico: ...