Ricerca
Documenti trovati: 247
Enrico Prati, fisico, è ricercatore presso l’Istituto di Fotonica e Nanotecnologie del CNR di Milano. Dal 2014 è visiting scholar della Waseda University a Tokyo. È stato speaker al TEDx di Roma con un contributo sull’intelligenza artificiale quantistica.
Pixel: Mente artificiale

Di seguito una raccolta di classici che hanno segnato la storia della finanza pubblica.
Testi italiani
Mazzola, U., I dati scientifici della finanza pubblica, Roma, Loescher, 1890.
Nitti, F.S., Principi di scienza delle finanze, Napoli, Pierro, 1912 (quarta edizione).
Barone, E., Principi di economia finanziaria, Bologna, Zanichelli, 1937.
De Viti de Marco, A., Principii di economia finanziaria, ...

In arrivo un venerdì difficile per chi deve spostarsi con i mezzi pubblici, per il 18 marzo infatti è stato proclamato uno sciopero nazionale dei trasporti che coinvolge treni e aerei (per l’intera giornata) e un’agitazione del trasporto pubblico locale (metro, tram e bus) con modalità differenti città per città.
«Sciopero trasporti venerdì 18 marzo 2016», www.ilfattoquotidiano.it, 17 ...

Serve l’intervento dello Stato nell’economia?
Maurizio Franzini
Indice
1 Il potere dei policy maker e la logica della politica economica
1.1 Introduzione: i policy maker e il nostro benessere
1.2 Il potere dei policy maker e il ruolo della politica economica
1.3 Gli obiettivi della politica economica tra modelli ideali e concreta realtà
1.4 Il benessere sociale e il Prodotto Interno Lordo
1.5 ...

Un'ampia rassegna di monografie e articoli con cui costruire una vera e propria «biblioteca di marketing».
AAKER D.A. [1997], «Should you take your brand where the action is?», Harvard Business Review, September-October, pp. 135-143.
AAKER D.A. e JOACHIMSTHALER E. [2002], Brand leadership, London, Simon & Schuster (trad. it. Brand leadership, Milano, Franco Angeli, 2001).
AFUHA A. [2003], ...

Alcuni suggerimenti di siti e risorse online utili nell’ambito delle organizzazioni e del management.
TED (Technology, Entertainment, Design)
TED è un’organizzazione non-profit (nata nel 1984) il cui scopo è “la diffusione delle idee” (ideas worth spreading), obiettivo che viene raggiunto grazie alla realizzazione di due conferenze internazionali che si tengono ogni anno rispettivamente ...

Tecnologia e turismo. Un binomio (ormai) indissolubile e che ha creato negli anni un mercato altamente disruptive, la cui carica di innovazione non si è certamente esaurita. Lo confermano e lo dimostrano i movimenti dei big del settore, Priceline ed Expedia sopra tutti.
Francesca Gambarini, «Il turismo online cerca il suo leader globale: sfida all’ultima prenotazione tra Booking ed Expedia», ...

Chiara Colombini collabora con l’Istituto Piemontese per la Storia della Resistenza e della Società Contemporanea «G. Agosti» di Torino.
Pixel: Storia

Alcuni suggerimenti di riviste antropologiche internazionali e italiane.
Internazionali
Annual Review of Anthropology
«The Annual Review of Anthropology, in publication since 1972, covers significant developments in the subfields of Anthropology, including archaeology, biological anthropology, linguistics and communicative practices, regional studies and international anthropology, and sociocultural ...

Guido Caldarelli è professore ordinario di Fisica teorica presso Scuola Alti Studi Lucca. Esperto di reti complesse, collabora con l'istituto dei Sistemi Complessi (CNR) ed è autore di vari articoli scientifici e di due monografie sul tema.
Qui trovate un video dell'autore sull'importanza delle reti complesse, realizzato in occasione di un evento TEDx a Bologna (TEDx è il programma lanciato ...

Raffina la ricerca
Macroarea
- Management (58)
- Economia (49)
- Filosofia (20)
- Matematica e statistica (19)
- Antropologia (16)
- Contabilità e Controllo (15)
- Politica (15)
- ICT (14)