Ricerca

Documenti trovati: 247

Marco Allegriniè professore ordinario di Economia aziendale presso l'Università di Pisa, dove insegna Bilancio, Bilancio e Principi contabili, Financial Accounting.   Pixel: Bilancio, Bilancio - II edizione
[… ] NoMa, acronimo di “No Mafia”. È l’applicazione che, attraverso la realtà aumentata e le voci di personaggi dello spettacolo di origine siciliana, permette di visitare Palermo “alla scoperta” dei luoghi in cui sono avvenuti gli attentati mafiosi.     Antonella Di Noia, «Raccontare Palermo per non dimenticare le “storie” di mafia. Con la realtà aumentata», StartupItalia, ...
Conoscere il cervello aiuta a vendere di più? Francesco Gallucci Indice 1 Nella mente dei clienti 1.1 Una metodologia innovativa 1.2 La mente del mercato 1.3 Trigger, risposte e comportamenti 1.4 Breve storia del neuromarketing 1.5 Le aree di esplorazione del neuromarketing   2 Le basi neurologiche del neuromarketing 2.1 Una struttura creativa complessa 2.2 Noi e il nostro cervello 2.3 Tre ...
Responsabilità o potere nel governo dell’impresa?   Marina Brogi   Indice 0 Introduzione   1 Corporate governance: definizione e quadro di riferimento 1.1 Un abito su misura e da rimodellare nel tempo 1.2 Un sistema per prendere le decisioni 1.3 I Principi di corporate governance dell’OCSE 1.4 Teorie sulla corporate governance 1.5 Osservazioni conclusive   2 La corporate governance nel ...
Il Documento di economia e finanza presentato una settimana fa prevede fra il 2015 e il 2016 un calo del deficit italiano. Secondo le valutazioni del Fondo monetario internazionale, potrebbe esserci, invece, un aumento Federico Fubini, «Le previsioni sul debito e i conti che non tornano», Corriere della Sera, 15 aprile 2016     La risposta in un pixel   «Nella formazione del bilancio dello stato ...
Michele Catanzaro è dottore in Fisica e giornalista free lance, specializzato in informazione scientifica. Vive a Barcellona. È vincitore del premio European Science Writer of the Year 2016, organizzato dall'Association of British Science Writers (ABSW).   Pixel Scienza delle reti   @mcatanzaro
Questa volta "bisogna tradurre l'accordo di Parigi in azioni per fare fronte all'emergenza", ha tuonato Hollande, perché non si pensi che basta poco: l'emergenza climatica resta immutata. «Cop21, i Grandi firmano l'accordo di Parigi sul clima. Renzi: "Politica può dare speranza"», la Repubblica, 22 aprile 2016     La risposta in un pixel   «Di fronte al rischio del cambiamento climatico, ...
I muri di ferro e filo spinato eretti dai governi per sigillare le frontiere sulla rotta balcanica non preoccupano i trafficanti. I boss dell’immigrazione hanno già sperimentato un “percorso alternativo”: la via del mare che collega la Turchia all’Italia. Che, ora, potrebbe diventare il corridoio principale per fare entrare i migranti in Europa.   Giovanni Tizian, «I muri non fermano i ...
Nel 2015 il numero dei residenti in Italia è calato di 179 mila unità rispetto al 2014, una delle diminuzioni più significative dalla Seconda guerra mondiale ad oggi. È il dato più importante tra quelli pubblicati ieri dall’ISTAT nel report “indicatori demografici“, una statistica annuale che raccoglie i più importanti dati sulla situazione della popolazione italiana. 488 mila sono stati ...
In una lettera alla rivista scientifica a The Lancet, Bogoch I.I. e colleghi hanno sviluppato un modello teorico di diffusione mondiale dello Zika virus. Tale modello è stato elaborato adattando il modello per il virus Dengue, che integra i dati sulla distribuzione dell’Aedes aegypti e albopictus con i profili di temperatura in tutto il mondo. Gli Autori hanno, poi, individuato 50 aeroporti brasiliani ...