Ricerca
Documenti trovati: 247
Ciò che è spiegabile è anche prevedibile?
Maria Carla Galavotti, Raffaella Campaner
Indice
O Premessa
1 L’empirismo logico e gli inizi della filosofia della scienza
1.1 Il movimento neo-empirista
1.2 La ricostruzione razionale
1.3 La «visione ricevuta» delle teorie
1.4 Contesto della scoperta e contesto della giustificazione
1.5 Il Circolo di Vienna e l’impegno politico
1.6 Una voce ...

Carlo Cellucci è professore emerito di Filosofia presso Sapienza Università di Roma.
Pixel: Logica

Le elezioni che porranno fine agli otto anni di amministrazione Obama si terranno l’8 novembre 2016. Le consultazioni si tengono in un giorno solo: il cosiddetto Election Day. Cadono, come di consuetudine, il martedì successivo al primo lunedì di novembre. Ecco come funziona la grande macchina delle presidenziali.
«Come funziona il sistema elettorale: caucus, grandi elettori ed Election Day», ...

Custodia in pelle incorporata con batteria supplementare, peso e spessore ridottissimi e schermo un po’ più luminoso. Queste in sintesi le novità del nuovo Kindle Oasis, in vendita da fine aprile. Un po’ poco per giustificare una spesa di 350 euro.
«Test: prime impressioni», www.altroconsumo.it, 19 aprile 2016
La risposta in un pixel
«Un episodio capitatomi durante un viaggio ...

I nomi e quindi le sigle con cui il territorio e il regime sottoposti al Califfo in Medio Oriente (per questo detti anche: Califfato) si nominano e vengono nominati sono diversi. Il più corrente, avallato dagli stessi esponenti di quello Stato, è, anche in italiano, Islamic State, Stato Islamico, in sigla IS, che i francesi, rispettando la loro lingua, volgono in EI, État Islamique.
Vittorio ...

Da qualche giorno sta girando online un video prodotto dall’American Museum of Natural History, che mostra in poco più di cinque minuti […] la storia di quanti siamo diventati negli ultimi 200mila anni circa […]. È stato un processo notevole, contando che fino a qualche migliaio di anni fa noi umani eravamo meno di un milione, e concentrati in pochissime zone: dopo l’introduzione ...

Giuseppe Celi è professore associato di Economia politica presso l'Università di Foggia.
Pixel: Economia internazionale

Un’ampia raccolta di riferimenti bibliografici in tema di strategia.
Andrews K.R., The Concept of Corporate Strategy, Homewood, Dow Jones-Irwin, 1971.
Ansoff I.H., Corporate Strategy: An Analytic Approach to Business Policy for Growth and Expansion, New York, McGraw-Hill, 1965, (trad. it. Strategia aziendale, Milano, Etas libri, 1991).
Ansoff I.H., McDonnel E.J., Implanting Strategic Management, ...

La digital disruption distrugge anche la strategia?
Umberto Bertelè
Indice
0 Introduzione
0.1 La strategia nell’era della digitalizzazione dell’economia
0.2 Strategia è un termine tratto dal linguaggio militare…
0.3 ... che assume un significato più lato se riferito all’impresa
0.4 Una materia in continua evoluzione
0.5 Il libro
0.6 Dopo il libro
1 Un esempio per iniziare: automotive, ...

Fabio Corradi è professore ordinario di Statistica presso l’Università degli Studi di Firenze, dove è anche coordinatore del Dottorato in Statistica Applicata.
Pixel: Statistica

Raffina la ricerca
Macroarea
- Management (58)
- Economia (49)
- Filosofia (20)
- Matematica e statistica (19)
- Antropologia (16)
- Contabilità e Controllo (15)
- Politica (15)
- ICT (14)