Ricerca

Documenti trovati: 247

Marco Giorgino è professore ordinario di Finanza e Risk Management al Politecnico di Milano.   Pixel: Risk management   @marco_giorgino
Francesco A. Saviozzi è SDA professor presso l’Area Strategia e Imprenditorialità di SDA Bocconi School of Management, dove è anche direttore del Master in Imprenditorialità e Strategia Aziendale. È affiliated faculty presso il Centro ASK dell’Università Bocconi e advisor di startup all’interno di Speed Mi Up, incubatore dello stesso ateneo.   Pixel: Imprenditorialità
Cosa ci fa preferire l’espresso del bar o la moka di casa?   Sandro Castaldo, Monica Grosso   Indice 1 Introduzione. Marketing orientato alla fiducia 1.1 L’esigenza di fiducia 1.2 I diversi orientamenti dell’impresa 1.3 Le priorità per l’impresa orientata al marketing e alla fiducia 1.4 Perché la fiducia crea valore 1.5 Informazione e fiducia 1.6 Come si costruisce la fiducia 1.7 Le fasi ...
Paola Dubini è professore associato di Economia aziendale presso il Dipartimento di Management e Tecnologia dell’Università Bocconi di Milano, e docente presso lo Strategic and Entrepreneurial Management Department di SDA Bocconi School of Management.   Pixel: Management
Che cosa raccontano i numeri dell’impresa dentro e fuori l’azienda? Marco Allegrini, Luciano Marchi   Indice 1. I concetti chiave del bilancio 1.1 Il bilancio di esercizio: a che cosa serve e che cosa rappresenta 1.2 Lo Stato patrimoniale 1.3 Il Conto economico 1.4 Il Rendiconto finanziario: entrate e uscite 1.5 A chi è destinato il bilancio 1.6 Bilancio interno e bilancio esterno 1.7 I limiti ...
Fino a qualche anno fa […] l’acquisto di un’abitazione o di un immobile strumentale costituiva un investimento. Ora, in particolar modo chi possiede una seconda casa o un capannone, sta vivendo un incubo. Tra Imu, Tasi e Tari, ad esempio, questi edifici sono sottoposti a un carico fiscale insopportabile.   Francesca Basso, «Casa-bancomat, sugli immobili pesano tasse per 40 miliardi», Corriere ...
[…] se è vero che non c’è una maggioranza a sostegno dell’Unione, è altrettanto vero che non c’è una maggioranza che ne chiede lo scioglimento. Siamo in una terra di mezzo estremamente preoccupante, e quello di cui l’Unione ha bisogno oggi per rilanciarsi sono fatti concreti, progetti industriali e d’investimento comune, una difesa comune, una ricerca e grandi università europee, ...
La Commissione ha formalizzato le accuse: «Restrizioni imposte ai produttori di smartphone e tablet Android e agli operatori di telefonia mobile». Secondo il documento di Bruxelles, Big G si è macchiata di «abuso di posizione dominante» per «le restrizioni imposte» ai produttori di smartphone e tablet Android e agli operatori di telefonia mobile, a cui impone di pre-installare alcune sue app ...
Esaurita la prima edizione. Prenotate tutte le copie della seconda. La direttrice del progetto: «A ruba come solo un romanzo di Grisham». Il 70% di chi lo vuole non è ebreo. In Italia è già Talmud-mania. Da poco presentato all’Accademia dei Lincei, alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella - che ha ricevuto una copia dalle mani del rabbino capo di Roma Riccardo Di Segni ...
Conta di più la destinazione o l'esperienza?   Magda Antonioli, Cristina Mottironi   Indice Introduzione   1 Turismo e turisti 1.1 Che cos’è il turismo? 1.2 Nuovi trend della domanda turistica 1.3 I fattori alla base del cambiamento della domanda 1.4 Alcuni numeri   2 L’offerta turistica 2.1 Una lunga storia 2.2 Le componenti dell’offerta turistica 2.3 Il ruolo dei trasporti 2.4 Le strutture ...