Ricerca

Documenti trovati: 247

Raffaella Campaner è professore associato di Filosofia della Scienza presso l'Università di Bologna.   Pixel: Filosofia della scienza
Furono i capi dell’Anas a volere a tutti i costi l’apertura del viadotto Scorciavacche sulla statale 121 Palermo-Lercara Friddi con quattro mesi di anticipo sui tempi di lavorazione previsti. E quell’apertura frettolosa la pretesero per incassare l’MBO, il bonus economico per i risultati raggiunti. È quanto emerge in modo netto da una minuziosa indagine condotta dal Nucleo di polizia tributaria ...
La sharing economy ha rivoluzionato in pochi anni mobilità e turismo, il nostro modo di spostarci e viaggiare. Lo testimoniano i numeri delle due realtà simbolo: Uber [..] e Airbnb […].   «Il turismo ai tempi della sharing economy: il caso Airbnb», Reportage (Radio24), 18 dicembre 2016   La risposta in un Pixel     «Il turismo è uno dei settori che ha meglio saputo cogliere le opportunità ...
Mps corre a Piazza Affari (il titolo) e chiude in rialzo del 12,8% a 0,1954 euro, nel giorno in cui il consiglio di amministrazione della banca senese affronta il piano presentato da Corrado Passera, che potrebbe portare all'avviamento di una due diligence per i fondi esteri alleati dell'ex amministratore delegato di Intesa Sanpaolo.    «Mps vola in Borsa, nel giorno del piano di Passera», la ...
Trent'anni fa il primo collegamento in Rete, da Pisa, via Santa Maria a pochi passi dalla Torre di Pisa, all'America attraverso la Rete Arpanet. Il computer di quella rivoluzione si chiamava Butterfly gateway e fu un regalo del dipartimento della Difesa degli Stati Uniti. Protagonisti di ciò che sarà in seguito definita la rivoluzione dell'era digitale sono stati i ricercatori e scienziati del ...
Maria Carla Galavotti è professore ordinario di Filosofia della Scienza presso l’Università di Bologna.   Pixel: Filosofia della scienza
Conoscere il cervello aiuta a vendere di più?   Francesco Gallucci   Indice 1 Nella mente dei clienti 1.1 Una metodologia innovativa 1.2 La mente del mercato 1.3 Trigger, risposte e comportamenti 1.4 Breve storia del neuromarketing 1.5 Le aree di esplorazione del neuromarketing   2 Le basi neurologiche del neuromarketing 2.1 Una struttura creativa complessa 2.2 Noi e il nostro cervello 2.3 Tre ...
Proponiamo un elenco di riviste, blog, associazioni e community dedicati al mondo dell'imprenditorialità e delle startup.   StartupItalia! Magazine online dedicato all’innovazione e al mondo delle startup italiane Italia startup Associazione Italiana delle Startup, che raccoglie imprenditori, incubatori, investitori, startupper, industriali, enti e aziende per sostenere e dare voce all’ecosistema ...
Come arrivano sul mercato le nuove idee?   Salvio Vicari   Indice 1 Conoscenze, idee, prodotti, mercato 1.1 Una definizione articolata 1.2 L'importanza dell'innovazione 1.3 Innovazione e società 1.4 Innovazione e crescita economica 1.5 Gli effetti negativi della tecnologia 1.6 Innovazione e sostenibilità   2 Innovazione ed evoluzione dell’impresa 2.1 Il concetto di concorrenza nella teoria ...
Franco Amigoni   Indice 1 Costi e decisioni nella prospettiva operativa di breve periodo 1.1 Il contesto di riferimento 1.2 Costi e prezzi 1.3 Una questione di coerenza 1.4 La prospettiva degli economisti e le prassi operative 1.5 La prospettiva degli uomini di marketing 1.6 I costi rilevanti nelle decisioni operative 1.7 Analisi volumi-costi-risultati (VCR), margine di contribuzione e punto di pareggio 1.8 ...