Ricerca

Documenti trovati: 247

Maurizio De Pra è formatore senior, giornalista e Academic Fellow presso l’Università Bocconi. Maurizio De Pra is a senior lecturer, journalist and Academic Fellow at Università Bocconi.   Pixel: Informatica e web Impariamo Python Learning Python
Dopo Generali, anche Unipol chiede il ritiro del merito di credito, criticando «l’applicazione meccanica» della limitazione del voto al livello del rating sovrano. Il gruppo Unipol ha deciso che può fare a meno dei «giudizi» dell’agenzia americana Standard and Poor’s (S&P), non condividendo «l’acritico e rigido utilizzo di modelli valutativi» e «l’applicazione meccanica di alcuni ...
Andrea Colli è professore ordinario di Storia economica dell'industria e direttore del Dipartimento di Analisi delle Politiche e Management Pubblico presso l’Università Bocconi di Milano, dove insegna Business History e Global History.    Pixel: Storia economica   @andreacolli2
I dati sono solo numeri?   Fabio Corradi   Indice 1 La statistica: chi non la conosce? 1.1 Prologo: dell’antipatia della statistica 1.2 Per una statistica di cui ci si senta responsabili 1.3 Osservare, descrivere, «portar fuori»: il percorso della statistica e di questo lavoro 1.4 Un software per la statistica: R 15   2 I dati e loro raccolta 2.1 Indagini divergenti 2.2 I dati 2.3 Le indagini ...
C’è un modo di sbagliare in tutta sicurezza?   Emiliano Ippoliti, Carlo Cellucci   Indice Introduzione I.1 I molteplici scopi della logica secondo Aristotele I.2 Lo scopo unico della logica secondo Gottlob Frege I.3 Le finalità di questo libro   0 Preludio 0.1 Conoscenza e paura 0.2 Logica e conoscenza   1 L’argomentazione 1.1 Un antidoto sempre più necessario 1.2 Logica formale, logica ...
Può un’impresa diventare competitiva prestando attenzione ai bisogni della comunità?   Francesco Perrini   Indice 1 Sviluppo sostenibile 1.1 Alle origini del concetto di sviluppo sostenibile 1.2 L’impresa: natura e ruolo nello scenario odierno 1.3 Perché adesso? 1.4 L’articolazione del testo   2 Sostenibilità e valore 2.1 I concetti di valore e impatto 2.2 La prospettiva della sostenibilità 2.3 ...
Maurizio Ambrosini è professore ordinario di Sociologia dell’ambiente e del territorio presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Milano, dove insegna Processi migratori e Politiche migratorie. Insegna inoltre all’Università di Nizza e nella sede italiana della Stanford University. Fa parte del CNEL.   Pixel: Migrazioni, Migrazioni - II edizione
Un percorso di orientamento tra testi italiani o disponibili in traduzione italiana sui temi principali del marketing digitale.   Gentili, Veronica (2015), Strategie e tattiche di Facebook Marketing per aziende e professionisti, Palermo, Dario Flaccovio Editore.   Kawasaki, Guy, Fitzpatrick, Peg (2014), L’arte dei social media: consigli vincenti per profile efficacy, Milano, Hoepli.   Laurita, ...
Marco Giorgino   Indice Premessa   Introduzione Senza rischio non c’è attività di impresa Una soglia di attenzione che cresce Il rischio: un elemento del modello di business e della pianificazione strategica   1 Il rischio: elementi introduttivi 1.1 Certezza, rischio, incertezza 1.2 I rischi nell’attività dell’impresa 1.3 I fattori di rischio 1.4 Il rischio è solo negativo? 1.5 L’approccio ...
Un’utopia quasi infantile che i vincitori della guerra fredda hanno coltivato, brevemente, nei primi anni Novanta. Il nuovo ordine si è disintegrato davanti alla frammentazioni di istanze spesso contraddittorie, ma dall'impatto devastante. E, oggi, la sensazione più ricorrente è che, a dominare, sia il caos. Ammesso poi che non si tratti di un caos organizzato, alimentato da disegni precisi piuttosto ...