Ricerca
Documenti trovati: 247
Ciò che è spiegabile è anche prevedibile?
Maria Carla Galavotti, Raffaella Campaner
Indice
0 Premessa
1 L’empirismo logico e gli inizi della filosofia della scienza
1.1 Il movimento neo-empirista
1.2 La ricostruzione razionale
1.3 La «visione ricevuta» delle teorie
1.4 Contesto della scoperta e contesto della giustificazione
1.5 Il Circolo di Vienna e l’impegno politico
1.6 Una ...

Emiliano Ippoliti è professore aggregato di Logica e Filosofia della scienza presso Sapienza Università di Roma.
Pixel: Logica

Marco Aime è professore associato di Antropologia culturale presso l’Università di Genova.
Pixel Antropologia

Magda Antonioli è professore associato di Economia presso il Dipartimento di Analisi delle Politiche e Management Pubblico e coordinatore del Master in Economia del Turismo dell’Università Bocconi di Milano.
Pixel: Turismo

Ogni Pixel è corredato online da contenuti integrativi e dalla versione digitale del testo.
Per accedere a queste risorse, è necessario collegarsi a http://mybook.egeaonline.it, registrarsi e inserire il codice protetto stampato all'interno della copertina.
In «My Purchased Books» il Lettore trova lo scaffale dei propri acquisti e, cliccando sull'icona a mappamondo posta sotto la copertina, accede ...

Se dovesse vincere la nomination repubblicana difficilmente Donald Trump arriverebbe alla Casa Bianca. È quanto emerge da un sondaggio di Cnn/Orc pubblicato a poche ore dal Super Tuesday, in base al quale il tycoon in un ipotetico scontro diretto perderebbe sia con Hillary Clinton sia con Bernie Sanders.
«Elezioni Usa: Donald Trump perderebbe sia contro Hillary che contro Sanders. Sondaggio Cnn», ...

Non esiste un’imprenditorialità vecchia e nuova, ma l’imprenditorialità in un contesto più dinamico, mutevole e con strumenti dal potenziale innovativo dirompente. In Italia, a differenza degli Usa, questa mentalità va ancora sviluppata. Per farlo occorre confrontarsi con barriere tecnologiche, normative e individuali
Antonio Ghezzi, «“Cultura da startup”: che cosa significa e come ...

Come scoprire e smontare gli inganni nascosti in un ragionamento?
Emiliano Ippoliti, Carlo Cellucci
Introduzione, di Carlo Cellucci
I.1 I molteplici scopi della logica secondo Aristotele
I.2 Lo scopo unico della logica secondo Gottlob Frege
I.3 Le finalità di questo libro
0 Preludio
0.1 Conoscenza e paura
0.2 Logica e conoscenza
1 L’argomentazione
1.1 Un antidoto sempre più necessario
1.2 ...

Andreina Mandelli è direttore del programma "Big Data & Artificial Intelligence Marketing" di SDA Bocconi School of Management e professore a contratto presso il Dipartimento di Marketing dell'Università Bocconi. Insegna anche a USI Lugano.
Pixel: Marketing digitale, Marketing digitale - II edizione
@andremandelli

Tra le tematiche aziendali che negli ultimi anni hanno attirato l’attenzione di studiosi, economisti, managers, investitori, regulators, policy makers e persino legislatori, va sicuramente menzionata la Corporate Governance.
L’etimologia del termine Governance non è del tutto chiara, ed è difficile trovare un’unica definizione che sappia riassumere tutte le sue caratteristiche e ...

Raffina la ricerca
Macroarea
- Management (58)
- Economia (49)
- Filosofia (20)
- Matematica e statistica (19)
- Antropologia (16)
- Contabilità e Controllo (15)
- Politica (15)
- ICT (14)