Ricerca

Documenti trovati: 247

«Everybody should learn to program a computer,because it teaches you how to think»– Steve Jobs Alberto Clerici, Maurizio De Pra, M. Chiara Debernardi, Davide Tosi Contents   1 Introduction to computer programming 1.1 Same logics, different languages 1.2 Computer and data recording 1.3 How a program works 1.4 Evolution of languages 1.5 The program development cycle 1.6 Algorithms and flow ...
Un percorso di ricerca sulla storia d'impresa.   Franco Amatori, Andrea Colli, Storia d’impresa: complessità e comparazioni, Milano, Bruno Mondadori, 2011.   Alfred D. Chandler, Franco Amatori, Takashi Hikino (a cura di), Grande impresa e ricchezza delle nazioni, Il Mulino, Bologna 1999 [ed. originale 1999].   Alfred D. Chandler, Dimensione e diversificazione. Le dinamiche del capitalismo industriale, ...
A quattro mesi dallo storico accordo sul clima raggiunto a Parigi, i leader del mondo si sono riuniti al Palazzo di Vetro dell’Onu per apporre la propria firma al documento e dare così inizio alla sua attuazione: un numero record di 175 Paesi ha siglato il testo. “Un messaggio di speranza per le future generazioni”, hanno sottolineato molti leader in Assemblea Generale. «Clima, 175 Paesi ...
Vincenzo Franceschelli, affermato giurista, ha insegnato come professore straordinario prima e ordinario poi, nelle Università degli Studi di Trieste, Siena, Parma, Milano e Milano-Bicocca. Pixel: Diritto
Il cambio sfavorevole e i dazi imposti dalla Cina stanno mettendo in grande difficoltà la storica industria svizzera. Inoltre, dal cellulare al monitor del computer, per controllare l’ora abbiamo ormai decine di alternative. Ma la vera minaccia si chiama smartwatch: il device tuttofare nel 2015 ha superato per la prima volta il tradizionale oggetto da polso per numero di spedizioni. I produttori ...
Giovanni Filoramo è ordinario di Storia del cristianesimo e delle chiese all’Università di Torino.   Pixel: Religione e religioni
[...] Oggi la criptovaluta produce più anidride all’anno che un milione di voli transatlantici. [...] Alcuni mesi or sono l’energia elettrica usata per estrarre/creare nuova criptomoneta è stata stimata superiore al consumo della Repubblica d’Irlanda. Francesco Musolino, «L’effetto più tangibile dei Bitcoin? L’inquinamento», Business Insider, 23 maggio 2018 La risposta in un Pixel Le ...
L’imposta “più odiata dagli italiani” vale 6,4 miliardi. Interessa quasi tutti, tranne 4 milioni di auto immatricolate all’estero che circolano sulle nostre strade. Una proposta di legge prevede l’eliminazione della tassa, aumentando le accise sul carburante.   Marco Sarti, «Ecco la legge che elimina il bollo auto. «Così pagheranno anche le auto straniere»», Linkiesta, 27 aprile 2016.     La ...
Umberto Bertelè è professore emerito di Strategia e presidente degli Osservatori Digital Innovation della School of Management al Politecnico di Milano, dove è stato tra i fondatori del corso di studi di Ingegneria Gestionale e ha presieduto il MIP.   Pixel Strategia   Per chi vuole comprendere meglio determinati passaggi o aprire fronti di dibattito, per chi è interessato ai ...
[…] la corona dell’innovazione di prodotto è ancora saldamente nelle mani dell’Europa ed è su quella che bisogna puntare. Soprattutto perché, numeri alla mano, sono i settori della chimica fine e specialistica, quelli che poi determinano il successo e il presidio dei mercati esteri da parte di un paese come l’Italia che nel 2015 ha raggiunto un surplus commerciale di 2,8 miliardi di euro.   Cristina ...