Chiavi di ricerca

Documenti trovati: 221

Giuseppe Celi è professore associato di Economia politica presso l'Università di Foggia.   Pixel: Economia internazionale
Un’ampia raccolta di riferimenti bibliografici in tema di strategia.   Andrews K.R., The Concept of Corporate Strategy, Homewood, Dow Jones-Irwin, 1971. Ansoff I.H., Corporate Strategy: An Analytic Approach to Business Policy for Growth and Expansion, New York, McGraw-Hill, 1965, (trad. it. Strategia aziendale, Milano, Etas libri, 1991). Ansoff I.H., McDonnel E.J., Implanting Strategic Management, ...
La digital disruption distrugge anche la strategia?   Umberto Bertelè   Indice 0 Introduzione 0.1 La strategia nell’era della digitalizzazione dell’economia 0.2 Strategia è un termine tratto dal linguaggio militare… 0.3 ... che assume un significato più lato se riferito all’impresa 0.4 Una materia in continua evoluzione 0.5 Il libro 0.6 Dopo il libro   1 Un esempio per iniziare: automotive, ...
Fabio Corradi è professore ordinario di Statistica presso l’Università degli Studi di Firenze, dove è anche coordinatore del Dottorato in Statistica Applicata.   Pixel: Statistica
Marco Allegriniè professore ordinario di Economia aziendale presso l'Università di Pisa, dove insegna Bilancio, Bilancio e Principi contabili, Financial Accounting.   Pixel: Bilancio, Bilancio - II edizione
[… ] NoMa, acronimo di “No Mafia”. È l’applicazione che, attraverso la realtà aumentata e le voci di personaggi dello spettacolo di origine siciliana, permette di visitare Palermo “alla scoperta” dei luoghi in cui sono avvenuti gli attentati mafiosi.     Antonella Di Noia, «Raccontare Palermo per non dimenticare le “storie” di mafia. Con la realtà aumentata», StartupItalia, ...
Conoscere il cervello aiuta a vendere di più? Francesco Gallucci Indice 1 Nella mente dei clienti 1.1 Una metodologia innovativa 1.2 La mente del mercato 1.3 Trigger, risposte e comportamenti 1.4 Breve storia del neuromarketing 1.5 Le aree di esplorazione del neuromarketing   2 Le basi neurologiche del neuromarketing 2.1 Una struttura creativa complessa 2.2 Noi e il nostro cervello 2.3 Tre ...
Responsabilità o potere nel governo dell’impresa?   Marina Brogi   Indice 0 Introduzione   1 Corporate governance: definizione e quadro di riferimento 1.1 Un abito su misura e da rimodellare nel tempo 1.2 Un sistema per prendere le decisioni 1.3 I Principi di corporate governance dell’OCSE 1.4 Teorie sulla corporate governance 1.5 Osservazioni conclusive   2 La corporate governance nel ...
Il Documento di economia e finanza presentato una settimana fa prevede fra il 2015 e il 2016 un calo del deficit italiano. Secondo le valutazioni del Fondo monetario internazionale, potrebbe esserci, invece, un aumento Federico Fubini, «Le previsioni sul debito e i conti che non tornano», Corriere della Sera, 15 aprile 2016     La risposta in un pixel   «Nella formazione del bilancio dello stato ...
Michele Catanzaro è dottore in Fisica e giornalista free lance, specializzato in informazione scientifica. Vive a Barcellona. È vincitore del premio European Science Writer of the Year 2016, organizzato dall'Association of British Science Writers (ABSW).   Pixel Scienza delle reti   @mcatanzaro