Chiavi di ricerca
Documenti trovati: 221
Un’ampia rassegna di monografie e articoli sul tema delle relazioni internazionali.
Abu-Lughod, J.L. Before European Hegemony: The World System AD 1250-1350, Oxford University Press, Oxford, 1989.
Allison, G.T. Essence of Decision. Explaining the Cuban Missile Crisis, Harper Collins Publishers, New York, 1971.
Amin, S. Lo sviluppo ineguale, Einaudi, Torino, 1971.
Armao, F. “Relazioni ...

La statistica è una disciplina che parla in larga misura in lingua inglese, essendo i testi più specialistici destinati a una nicchia di utenti prevalentemente di carattere internazionale.
Quella che segue è una bibliografia di testi in lingua italiana che possono risultare utili nello studio della materia.
Un libro che si caratterizza per chiarezza e sforzo di trasmettere il senso della disciplina ...

Alessandro Arbore, Andreina Mandelli
Indice
1 Marketing digitale come nuovo marketing
1.1 Dalla conoscenza del mercato all’attenzione al singolo cliente
1.2 L’evoluzione del ruolo della tecnologia nel marketing
1.3 La dimensione ubiqua del social mobile marketing
1.4 La prospettiva integrativa: i mercati come conversazioni mediate
1.5 Tra fisico e virtuale
2 Marketing strategico come digital ...

Maria Dedò, già professore ordinario di Geometria presso il Dipartimento di Matematica dell’Università di Milano ed esperta divulgatrice di matematica, è stata tra i fondatori del Centro di Ricerca per la Comunicazione e l’Apprendimento Informale della Matematica «matematita».
Pixel: Geometrie

Raffaella Campaner è professore associato di Filosofia della Scienza presso l'Università di Bologna.
Pixel: Filosofia della scienza

Furono i capi dell’Anas a volere a tutti i costi l’apertura del viadotto Scorciavacche sulla statale 121 Palermo-Lercara Friddi con quattro mesi di anticipo sui tempi di lavorazione previsti. E quell’apertura frettolosa la pretesero per incassare l’MBO, il bonus economico per i risultati raggiunti. È quanto emerge in modo netto da una minuziosa indagine condotta dal Nucleo di polizia tributaria ...

La sharing economy ha rivoluzionato in pochi anni mobilità e turismo, il nostro modo di spostarci e viaggiare. Lo testimoniano i numeri delle due realtà simbolo: Uber [..] e Airbnb […].
«Il turismo ai tempi della sharing economy: il caso Airbnb», Reportage (Radio24), 18 dicembre 2016
La risposta in un Pixel
«Il turismo è uno dei settori che ha meglio saputo cogliere le opportunità ...

Mps corre a Piazza Affari (il titolo) e chiude in rialzo del 12,8% a 0,1954 euro, nel giorno in cui il consiglio di amministrazione della banca senese affronta il piano presentato da Corrado Passera, che potrebbe portare all'avviamento di una due diligence per i fondi esteri alleati dell'ex amministratore delegato di Intesa Sanpaolo.
«Mps vola in Borsa, nel giorno del piano di Passera», la ...

Trent'anni fa il primo collegamento in Rete, da Pisa, via Santa Maria a pochi passi dalla Torre di Pisa, all'America attraverso la Rete Arpanet. Il computer di quella rivoluzione si chiamava Butterfly gateway e fu un regalo del dipartimento della Difesa degli Stati Uniti. Protagonisti di ciò che sarà in seguito definita la rivoluzione dell'era digitale sono stati i ricercatori e scienziati del ...

Maria Carla Galavotti è professore ordinario di Filosofia della Scienza presso l’Università di Bologna.
Pixel: Filosofia della scienza

Raffina la ricerca
Macroarea
- Management (56)
- Economia (49)
- Filosofia (19)
- Matematica e statistica (19)
- Antropologia (16)
- Contabilità e Controllo (15)
- Politica (15)
- ICT (14)