Gli autori

Documenti trovati: 19

I dati sono solo numeri?   Fabio Corradi   Indice 1 La statistica: chi non la conosce? 1.1 Prologo: dell’antipatia della statistica 1.2 Per una statistica di cui ci si senta responsabili 1.3 Osservare, descrivere, «portar fuori»: il percorso della statistica e di questo lavoro 1.4 Un software per la statistica: R 15   2 I dati e loro raccolta 2.1 Indagini divergenti 2.2 I dati 2.3 Le indagini ...
In quale mondo un cubo e una palla sono la stessa cosa? Maria Dedò Indice 0 Introduzione   1 Triangoli e carta a quadretti 1.1 Un problema... 1.2 ... tanti punti di partenza 1.3 Il teorema di Pick 1.4 La relazione di Eulero   2 Che cosa cambia e che cosa non cambia 2.1 Invarianti e geometrie 2.2 Trasformazioni e geometrie 2.3 Il porisma di Steiner 2.4 Quando cambia tutto (o quasi): la topologia   3 ...
Anche quest’anno Apple, con un valore pari a 145,9 miliardi di dollari grazie a un incremento del 14%, si conferma il marchio con maggiore valore economico al mondo. Il valore del marchio è dovuto sia a un brand con un rating “AAA”, estremamente forte sia agli ottimi risultati di business.   «Classifica Brand Finance, Apple si conferma sul podio per valore economico», www.italiaoggi.it, ...
La statistica è una disciplina che parla in larga misura in lingua inglese, essendo i testi più specialistici destinati a una nicchia di utenti prevalentemente di carattere internazionale. Quella che segue è una bibliografia di testi in lingua italiana che possono risultare utili nello studio della materia.   Un libro che si caratterizza per chiarezza e sforzo di trasmettere il senso della disciplina ...
Maria Dedò, già professore ordinario di Geometria presso il Dipartimento di Matematica dell’Università di Milano ed esperta divulgatrice di matematica, è stata tra i fondatori del Centro di Ricerca per la Comunicazione e l’Apprendimento Informale della Matematica «matematita». Pixel: Geometrie
Fabio Corradi è professore ordinario di Statistica presso l’Università degli Studi di Firenze, dove è anche coordinatore del Dottorato in Statistica Applicata.   Pixel: Statistica
I muri di ferro e filo spinato eretti dai governi per sigillare le frontiere sulla rotta balcanica non preoccupano i trafficanti. I boss dell’immigrazione hanno già sperimentato un “percorso alternativo”: la via del mare che collega la Turchia all’Italia. Che, ora, potrebbe diventare il corridoio principale per fare entrare i migranti in Europa.   Giovanni Tizian, «I muri non fermano i ...
Nel 2015 il numero dei residenti in Italia è calato di 179 mila unità rispetto al 2014, una delle diminuzioni più significative dalla Seconda guerra mondiale ad oggi. È il dato più importante tra quelli pubblicati ieri dall’ISTAT nel report “indicatori demografici“, una statistica annuale che raccoglie i più importanti dati sulla situazione della popolazione italiana. 488 mila sono stati ...
Alessandra De Rose è professore ordinario di Demografia presso la Facoltà di Economia di Sapienza Università di Roma, Dipartimento di Metodi e modelli per l’economia, il territorio e la finanza, dove è anche direttrice della cattedra UNESCO «Population, Migrations and Devlopment». È dean della Scuola Europea di Dottorato in Demografia (EDSD).    Pixel: Demografia