Conoscere il cervello aiuta a vendere di più?
Francesco Gallucci
Indice
1 Nella mente dei clienti
1.1 Una metodologia innovativa
1.2 La mente del mercato
1.3 Trigger, risposte e comportamenti
1.4 Breve storia del neuromarketing
1.5 Le aree di esplorazione del neuromarketing
2 Le basi neurologiche del neuromarketing
2.1 Una struttura creativa complessa
2.2 Noi e il nostro cervello
2.3 Tre teorie per spiegare il nostro cervello
2.4 Teoria 1: la neuroplasticità e la possibilità di allenare il cervello
2.5 Teoria 2: il cervello tripartito e il processo decisionale
2.6 Teoria 3: le differenze di genere nel cervello
3 Governare la complessità
3.1 Verso un acquisto sempre più emozionale
3.2 Visibilità e attenzione
3.3 Le attività di routine
3.4 La paura: una molla per vendere di più
3.5 Come il cervello elabora il messaggio pubblicitario
4 Strutture del cervello e decisioni
4.1 L’avversione alle perdite
4.2 La dopamina e il sistema del piacere
4.3 I meccanismi inconsci e le differenze di genere nelle scelte di acquisto
4.4 Il dibattito scientifico: un quadro di sintesi
5 Il cervello non è un computer
5.1 Una similitudine inappropriata
5.2 Come circolano le informazioni nel cervello?
5.3 Velocità e pigrizia
5.4 L’importanza delle informazioni… meno importanti
5.5 Pensare al di fuori degli schemi
5.6 Il peso delle scelte inconsce e le potenzialità del neuromarketing
5.7 Pensiero veloce e automatico vs pensiero lento e riflessivo
6 Il ruolo centrale delle emozioni nelle decisioni
6.1 Il sistema emozionale
6.2 Collaborazione e competizione tra i sistemi del cervello
6.3 Pubblicità emozionale vs pubblicità cognitiva
6.4 Gli aspetti cognitivo-emozionali dello shopping
6.5 Il cervello inconscio decide prima di quello razionale
6.6 Spiegare la fedeltà alla marca
7 La percezione dei prodotti e gli errori di progettazione
7.1 La percezione visiva
7.2 L’importanza di un packaging attrattivo sullo scaffale
7.3 Progettazione di un nuovo prodotto e margini di errore
8 Strumenti e metodologie del neuromarketing
8.1 Interpretazioni ingannevoli
8.2 Le tecnologie di brain imaging
8.3 Gli indicatori biofisiologici
8.4 Gli indicatori comportamentali
9 Creare contenuti efficaci con il neuromarketing
9.1 Connessioni interdisciplinari
9.2 Effetto prevenzione o effetto promozione
9.3 Esempi di contenuti efficaci
9.4 I contenuti aiutano a decidere nelle situazioni di massima incertezza
10 Strategie di business e neuromarketing
10.1 Attenzione e distrazioni
10.2 Trigger interni e abitudini
10.3 Guadagnare quote di attenzione
10.4 Creare nuove abitudini e comportamenti
11 Il neuromarketing in Italia, di Caterina Garofalo
11.1 La conoscenza del neuromarketing in Italia
11.2 Le fonti di conoscenza
11.3 Il valore della spesa nelle attività di neuromarketing
11.4 L’interesse per il neuromarketing
11.5 Leggibilità dei dati e integrazione con i sistemi informativi di marketing
11.6 Le previsioni per il neuromarketing
11.7 La domanda di formazione sul neuromarketing
11.8 Gli investimenti in ricerche di neuromarketing
Bibliografia essenziale