Giovanni Filoramo
Indice
Introduzione
1 Tra secolarizzazione e globalizzazione: il nuovo pluralismo religioso
1.1 Un mutamento epocale
1.2 L’individualismo e la religiosità alternativa
1.3 Un fenomeno globale
2 Che cos’è la religione
2.1 I labirinti della definizione
2.2 Una risposta che non funziona
2.3 Una prospettiva storica
2.4 La critica postmodernista al concetto di religione
2.5 Per una storia del termine «religione»
2.6 È possibile definire la religione?
3 La religione come universale culturale
3.1 La religione come sistema simbolico
3.2 Il sacro
3.3 Sacro/santo
3.4 Altre forme transculturali di comportamento religioso
4 Religioni e modernità
4.1 Complessità del concetto di modernità
4.2 Modernità multiple
4.3 Modernità e religione
4.4 Il caso ebraico
4.5 Il modernismo cattolico
4.6 Il modernismo islamico
5 Geografia delle religioni tradizionali
5.1 Ordine e gerarchia: come classificare le religioni
5.2 Le divisioni interne
5.3 La situazione attuale del cristianesimo
5.4 I neo-atei, la religione di chi non crede
6 Come cambia la religione
6.1 Le trasformazioni della religione
6.2 Identità e religione
6.3 Religione e nazionalismo
6.4 I fondamentalismi
6.5 Spiritualità alternative: il caso della New Age
6.6 La religione al tempo della Rete
7 Nuovi orizzonti
7.1 Una nuova rete del sapere
7.2 Religione e politica: leggi di Dio e leggi degli uomini
7.3 Religione e neuroscienze
8 Etica e religioni
8.1 Morale degli uomini e morale di Dio
8.2 Per un nuovo ethos condiviso
8.3 Le religioni e il dolore
8.4 «Non uccidere» (te stesso). Le religioni e il suicidio
8.5 Sacralità della vita e bioetica
8.6 Dignità dell’uomo e tradizioni religiose
Note