Gli autori

Documenti trovati: 221

Solair, una giovane azienda bolognese, che ha creato soluzioni tecnologiche innovative nel campo del Cloud computing e nell'Internet delle cose (IoT), è diventata la prima acquisizione della Microsoft in Italia. Lo annuncia una nota del colosso di Redmond, secondo cui Solair sarà uno dei pilastri delle prossime soluzioni software Microsoft a livello globale per questo mercato attualmente in forte ...
Maxi stipendi per tanti gestori dei grandi fondi negli Stati Uniti. Lo scorso anno, stando ai calcoli del «New York Times», i 25 manager più pagati di hedge fund hanno portato a casa ben 12,94 miliardi di dollari. […] Il boom dei compensi dei manager dei fondi speculativi accompagna l’exploit dell’industria degli hedge fund — che siano o no fondi speculativi —, che ora vale 2.900 miliardi ...
Un percorso di esplorazione nel complesso mondo delle reti.   Il mondo visto attraverso le reti Il sito Visual Complexity raccoglie un insieme di visualizzazioni di sistemi complessi, fra le quali quelle di numerose reti.   Un approccio proficuo Il sito Networks Science raccoglie un insieme di risorse essenziali per entrare professionalmente nel mondo delle reti.   Un mondo di reti Il sito Foodwebs.org, ...
«Noi obbediamo alla legge, non ai politici». Il presidente della Banca centrale europea, Mario Draghi ha replicato duramente ieri alle critiche tedesche alla politica monetaria e anche agli attacchi personali, ribadendo che la Bce è indipendente e che il consiglio è stato «unanime nel difendere l'indipendenza dell'istituzione e la postura appropriata della politica monetaria accomodante». Secondo ...
Sono oltre 10mila, di cui 1466 morti, le vittime curde in due anni di guerra in Iraq contro i jihadisti dello Stato Islamico (Isis) autoproclamatosi il 29 giugno 2014. A rivelarlo sono le autorità della regione autonoma del Kurdistan iracheno.   «Iraq, 1466 i morti curdi in due anni di guerra all’Isis», askanews.it, 13 giugno 2016     La risposta in un Pixel   «I Curdi, una popolazione di ...
Un ricco percorso di approfondimento sul tema del rischio.   Andrews K.R., The Concept of Corporate Strategy, Homewood, Dow Jones-Irwin, 1971. Ansoff I.H., Corporate Strategy: An Analytic Approach to Business Policy for Growth and Expansion, New York, McGraw-Hill, 1965, (trad. it. Strategia aziendale,Milano, Etas libri, 1991). Ansoff I.H., McDonnel E.J., Implanting Strategic Management, New York, ...
«No, non credo che la globalizzazione si fermerà. L’innovazione scientifica è un fenomeno globale. Curare il cancro, sradicare la malaria e la poliomielite, combattere l’Hiv sono attività globali. Gli scienziati collaborano a livello globale più di quanto sia mai accaduto prima. E l’Europa dovrebbe essere orgogliosa del contributo dato ai Paesi poveri».   Massimo Franco, «Bill Gates: ...
L’uscita della Gran Bretagna dall’Ue, la cosiddetta Brexit, scatenerebbe un «prolungato periodo di forte incertezza», con conseguenze negative sulla crescita economica del Paese. È quanto emerge dal rapporto del Fondo monetario internazionale presentato a Londra dal direttore dell’Fmi Christine Lagarde.   «Brexit, allarme del Fondo monetario. «Effetti negativi sulla crescita»», Corriere ...
«Programmare insegna a pensare»– Steve Jobs Alberto Clerici, Maurizio De Pra, M. Chiara Debernardi, Davide Tosi   Indice   1 Introduzione alla programmazione 1.1 Logiche comuni, linguaggi diversi 1.2 Computer e memorizzazione dei dati 1.3 Come funziona un programma 1.4 Evoluzione dei linguaggi 1.5 Il ciclo di sviluppo di un programma 1.6 Algoritmi e diagrammi di flusso 1.7 Perché Python?   2 ...
Che cosa segna il confine tra noi, gli stranieri amici e gli estranei?   Maurizio Ambrosini   Indice 1 Chi sono gli immigrati? 1.0 Introduzione 1.1 Immigrazione e Stati nazionali in tempi di globalizzazione 1.2 Perché la ricchezza sbianca 1.3 Quattro diversi flussi migratori 1.4 L’allarme rifugiati e la portata effettiva del fenomeno 1.5 Il cambiamento dell’immagine dei rifugiati 1.6 La questione ...