Gli autori

Documenti trovati: 221

[…] se è vero che non c’è una maggioranza a sostegno dell’Unione, è altrettanto vero che non c’è una maggioranza che ne chiede lo scioglimento. Siamo in una terra di mezzo estremamente preoccupante, e quello di cui l’Unione ha bisogno oggi per rilanciarsi sono fatti concreti, progetti industriali e d’investimento comune, una difesa comune, una ricerca e grandi università europee, ...
La Commissione ha formalizzato le accuse: «Restrizioni imposte ai produttori di smartphone e tablet Android e agli operatori di telefonia mobile». Secondo il documento di Bruxelles, Big G si è macchiata di «abuso di posizione dominante» per «le restrizioni imposte» ai produttori di smartphone e tablet Android e agli operatori di telefonia mobile, a cui impone di pre-installare alcune sue app ...
Esaurita la prima edizione. Prenotate tutte le copie della seconda. La direttrice del progetto: «A ruba come solo un romanzo di Grisham». Il 70% di chi lo vuole non è ebreo. In Italia è già Talmud-mania. Da poco presentato all’Accademia dei Lincei, alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella - che ha ricevuto una copia dalle mani del rabbino capo di Roma Riccardo Di Segni ...
Conta di più la destinazione o l'esperienza?   Magda Antonioli, Cristina Mottironi   Indice Introduzione   1 Turismo e turisti 1.1 Che cos’è il turismo? 1.2 Nuovi trend della domanda turistica 1.3 I fattori alla base del cambiamento della domanda 1.4 Alcuni numeri   2 L’offerta turistica 2.1 Una lunga storia 2.2 Le componenti dell’offerta turistica 2.3 Il ruolo dei trasporti 2.4 Le strutture ...
Pier Luigi Fabrizi è professore ordinario di Economia degli intermediari finanziari presso l’Università «Luigi Bocconi» di Milano, dove insegna Economia del mercato mobiliare e Sistema finanziario.   Pixel: Finanza
Franco Amigoni è senior professor di Programmazione e controllo presso l'Università Bocconi di Milano. Per la collana Pixel è autore di Cost accounting e Budget.
La società liquida liquiderà anche la giustizia? Vincenzo Franceschelli Indice 1 Un mondo senza diritto?2 «Ubi societas»: le origini del diritto3 Il diritto: scienza o arte?4 Professionisti che… parlano in latino5 Cause, «ultima ratio regis»6 Il diritto è tre cose7 Giuristi e filosofi8 Religione, etica e diritto9 Dallo «ius commune» alla codificazione10 Civil law e common law11 Diritto ...
[…] la filosofia, per anni considerata materia “inutile” o relegata esclusivamente nei licei a indirizzo umanistico, riacquista uno spazio importante, diventando una disciplina indispensabile per l’acquisizione del proble solving, alla stessa stregua della matematica.   Antonella Bonavoglia, «Per le professioni del futuro bisogna studiare filosofia», Alley Oop (Il Sole 24Ore), 27 aprile ...
Maurizio De Pra, Alberto Clerici   Indice 1 Conoscere l’ICT 1.1 Che cos’è l’ICT 1.2 Bit, byte e formato digitale 1.3 Gli strumenti e le tecnologie dell’ICT 1.4 Internet 1.5 La diffusione della tecnologia nel mondo 1.6 I trend evolutivi delle tecnologie ICT 1.7 Il sistema informativo aziendale   2 Conoscere i dispositivi 2.1 I diversi dispositivi 2.2 Come è fatto un computer 2.3 Sistemi ...
[...] È ben noto che varie attività umane sono collegate all’aumento dei tumori. Nello stesso modo in cui colpiscono la nostra salute, questi comportamenti potrebbero contribuire alle neoplasie anche in molte altre specie del nostro pianeta.  Viola Rita, «Gli esseri umani potrebbero causare i tumori anche nelle altre specie animali», Wired, 23 maggio 2018 La risposta in un Pixel «Dagli ...