Gli autori

Documenti trovati: 221

Come si misura l’utilità della spesa pubblica?   Roberto Artoni   Indice   0 Premessa 1 Le amministrazioni pubbliche 1.1 Definizione 1.2 Il conto consolidato 1.3 Gli interventi delle amministrazioni pubbliche e le famiglie 1.4 Alcune comparazioni   2 Il sistema tributario 2.1 Definizioni 2.2 L’IRPEF 2.3 L’IRES 2.4 La tassazione delle attività finanziarie 2.5 Le imposte indirette: l’IVA 2.6 ...
Come scoprire e smontare gli inganni nascosti in un ragionamento? Emiliano Ippoliti, Carlo Cellucci Indice   Introduzione, di Carlo Cellucci I.1 I molteplici scopi della logica secondo Aristotele I.2 Lo scopo unico della logica secondo Gottlob Frege I.3 Le finalità di questo libro   0 Preludio 0.1 Conoscenza e paura 0.2 Logica e conoscenza   1 L’argomentazione 1.1 Un antidoto sempre più ...
Il nuovo rapporto sullo sviluppo della Banca mondiale include quest’anno anche indicatori che aiutano a misurare i 169 target dei 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) che la comunità internazionale si è data da qui al 2030.Gli esperti della Banca Mondiale hanno deciso di analizzare i progressi dei Paesi in base a questi e altri indicatori procedendo per aree geografiche, senza introdurre ...
Angelo Guerraggio è professore ordinario di Matematica presso l’Università degli Studi dell’Insubria di Varese. Coordinatore del Centro PRISTEM (Progetto Ricerche Storiche E Metodologiche) dell’Università Bocconi, è condirettore di Lettera Matematica PRISTEM e curatore dell'organizzazione della fase italiana dei Campionati Internazionali di Giochi Matematici.   Pixel Matematica 
«Everybody should learn to program a computer,because it teaches you how to think»– Steve Jobs Alberto Clerici, Maurizio De Pra, M. Chiara Debernardi, Davide Tosi Contents   1 Introduction to computer programming 1.1 Same logics, different languages 1.2 Computer and data recording 1.3 How a program works 1.4 Evolution of languages 1.5 The program development cycle 1.6 Algorithms and flow ...
Un percorso di ricerca sulla storia d'impresa.   Franco Amatori, Andrea Colli, Storia d’impresa: complessità e comparazioni, Milano, Bruno Mondadori, 2011.   Alfred D. Chandler, Franco Amatori, Takashi Hikino (a cura di), Grande impresa e ricchezza delle nazioni, Il Mulino, Bologna 1999 [ed. originale 1999].   Alfred D. Chandler, Dimensione e diversificazione. Le dinamiche del capitalismo industriale, ...
A quattro mesi dallo storico accordo sul clima raggiunto a Parigi, i leader del mondo si sono riuniti al Palazzo di Vetro dell’Onu per apporre la propria firma al documento e dare così inizio alla sua attuazione: un numero record di 175 Paesi ha siglato il testo. “Un messaggio di speranza per le future generazioni”, hanno sottolineato molti leader in Assemblea Generale. «Clima, 175 Paesi ...
Vincenzo Franceschelli, affermato giurista, ha insegnato come professore straordinario prima e ordinario poi, nelle Università degli Studi di Trieste, Siena, Parma, Milano e Milano-Bicocca. Pixel: Diritto
Il cambio sfavorevole e i dazi imposti dalla Cina stanno mettendo in grande difficoltà la storica industria svizzera. Inoltre, dal cellulare al monitor del computer, per controllare l’ora abbiamo ormai decine di alternative. Ma la vera minaccia si chiama smartwatch: il device tuttofare nel 2015 ha superato per la prima volta il tradizionale oggetto da polso per numero di spedizioni. I produttori ...
Giovanni Filoramo è ordinario di Storia del cristianesimo e delle chiese all’Università di Torino.   Pixel: Religione e religioni