Ricerca

Ordina per: Rilevanza | Il più recente | Il meno recente

Documenti trovati: 16

Assai più drammatica è la condizione dei Neet endogeni, giovani che non riescono a uscire dalla trappola dell’esclusione e non si integrano a prescindere dalle dinamiche del mercato del lavoro. Neanche una crescita del Pil al 3 per cento li salva. Non si sentono sincroni ai ritmi della modernità, sono demotivati sul futuro e non vogliono emanciparsi dalla famiglia.   Dario Di Vico, Corinna De ...
Alessandro Rosina è professore ordinario di Demografia alla Facoltà di Economia dell’Università Cattolica di Milano, dove dirige il Laboratorio di statistica applicata alle decisioni economico-aziendali. È presidente dell’associazione InnovarexIncludere, tra i fondatori della rivista online Neodemos, e coordinatore del Rapporto giovani dell’Istituto G. Toniolo, la principale indagine italiana ...
Nel 2015 la speranza per gli uomini è stata di 80,1 anni, 84,7 anni per le donne, in calo rispetto all’anno precedente. Il motivo: è diminuito l’impegno per la prevenzione. 80,1 anni per gli uomini, 84,7 per le donne: è la speranza di vita degli italiani nel 2015. La notizia è che per la prima volta nell’intera storia del nostro Paese le cifre sono in calo, come annunciato dall’Istat recentemente. ...
Che cosa fa un antropologo in città?   Marco Aime   Indice 1 Introduzione: che cos’è l’antropologia 1.1 Breve storia dell’antropologia 1.2 Cultura/culture 1.3 Strumenti 1.4 Percorsi antropologici   2 Antropologia e globalizzazione 2.1 Connessioni e specificità 2.2 Apertura, interculturalità, universalità 2.3 Spazio e tempo 2.4 Identità, frammentazione, aggregazione   3 Antropologia ...
Dovrebbero essere una soluzione, i migranti, e invece sono un problema. […] non abbiamo la più pallida idea di come trasformare la “forte pressione migratoria” in un possibile antidoto alla vera bomba su cui siamo seduti.   Francesco Cancellato, «Sarà la demografia ad ammazzare l’Italia, non i migranti», Linkiesta, 14 giugno 2017     La risposta in un Pixel   «Negli ultimi anni in ...
Lo chiamano «father factor». È il contributo allo sviluppo di un bambino dato da quanto tempo trascorre con il padre nei primi mesi e anni di età. Per gli scienziati è sempre più importante. E ora i papà ne hanno anche i mezzi – almeno negli States, che pure sono uno di soli tre Paesi al mondo a non avere una politica nazionale sul congedo (o in Svezia […]). Per il secondo anno consecutivo, ...
I grandi cambiamenti della Generazione della ricostruzione, l’impegno e le aspettative dei Baby boomers, le prime difficoltà della Generazione di transizione, lo smarrimento dei Millennials, trincerati in casa con i genitori e all’inseguimento di un lavoro che non c’è, fino all’alienazione della Generazione delle Reti, sempre connessi, cosmopoliti, con lo sguardo ormai irrimediabilmente ...
Alessandro Rosina, Alessandra De Rose   Indice 0 Introduzione   1 Che cos’è la demografia 1.1 Studiare la popolazione 1.2 Nascita ed evoluzione della disciplina 1.3 L’integrazione tra micro e macro 1.4 Il tempo, prospettiva privilegiata della demografia   2 Un mondo in continuo mutamento 2.1 Il dinamismo intrinseco della popolazione 2.2 L’antico regime demografico 2.3 La transizione demografica 2.4 ...
L’età è solo un numero, intitola un saggio sulla vecchiaia il semiologo Marc Augè. Ma sconfina nell’eccesso. Senza esagerare, ci sarebbe invece una soglia da abbattere, per dare a milioni di persone un motivo in più per non sentirsi vecchi. È la soglia 65. […] Oggi a 65 anni ogni uomo e ogni donna può dire «anziano sarà lei» a un incauto interlocutore rimasto fermo ai pregiudizi. Perché ...
Marco Aime è professore associato di Antropologia culturale presso l’Università di Genova. Pixel Antropologia